Sabato 06 Settembre 2025 | 19:53

Il sound dei C'Mon Tigre arriva all'Eremo di Molfetta

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il sound dei C'Mon Tigre arriva all'Eremo di Molfetta

Concerto domani, 8 marzo, per la presentazione dal vivo dell'ultimo disco, Habitat

Giovedì 07 Marzo 2024, 11:25

Dopo i sold-out di Bologna e Milano, continua il tour dei C’MON TIGRE per la presentazione dal vivo dell’ultimo disco, “Habitat”: appuntamento questa sera, 7 marzo, a Roma, e l’8 marzo a Molfetta (Ba), a cui seguiranno Pordenone e, in Francia, Parigi e Nilvange.

08.03.24 | Molfetta (BA) – Eremo Club

15.03.24 | Pordenone – Capitol

03.04 | Parigi - New Morning

04.04 | Nilvange - Le Gueulard Plus

Ogni concerto sarà un’occasione eccezionale per immergersi nel loro prezioso mondo sonoro e lasciarsi trasportare da uno spettacolo coinvolgente e straordinariamente contemporaneo, risultato dell’incontro tra suggestioni del collettivo, influenze provenienti dalla musica brasiliana ed elementi elettronici, afrobeat, jazz e funk.

I C’MON TIGRE sono uno dei progetti più affascinanti del panorama alternativo in Italia, grazie alla capacità proporre paesaggi sonori non convenzionali, superando limiti e confini, nella ricerca di un sound innovativo e travolgente.

“Habitat” è il loro ultimo disco, un viaggio musicale alla scoperta di un ecosistema immaginario, in cui tutte le forme di vita, animali e vegetali, prosperano e convivono: un tassello fondamentale nella carriera di un gruppo che negli anni ha saputo ampliare il proprio immaginario anche nell’ambito dell’arte visuale con autori ed artisti comePaolo Pellegrin,Gianluigi Toccafondo,HarriPeccinotti,Boogie,Jules Guerin,Ericailcane, Maurizio Anzeri, DanijelŽeželj eDonato Sansone, quest’ultimo vincitore del Best Music Video al LIAF London International Animation Festival 2022 per il videoclip di “Twist IntoAnyShape”, e Marco Molinelli per il video di “Behold the Man” (pluripremiato in numerosi festival internazionali come il LAFA Los Angeles Film Awards ed il Vegas Movie Awards di Las Vegas).

A conferma della sua portata globale e cosmopolita, “Habitat” contiene una serie di collaborazioni straordinarie: dall’afrobeat di SeunKuti, erede di FelaKuti, alla voce diXêniaFrança, brillante artista brasiliana di San Paolo, passando per una figura di spicco della musica sperimentale internazionale come Arto Lindsay e Giovanni Truppi, tra i cantautori più interessanti della scena alternativa italiana.

Il disco è stato anticipato dai singoli “Teen Age Kingdom” (feat. XêniaFrança) e “The Botanist” (feat. SeunKuti). Il 30 gennaio è uscito il videoclip di “Sento un morso dolce” feat. Giovanni Truppi, terzo e ultimo estratto.

C'mon Tigre è un collettivo composto da membri che condividono la passione di spingersi oltre i confini del suono e del genere, che si è ritagliato una nicchia unica nel mondo della musica sperimentale. Il progetto si è formato nel 2014 e ha rapidamente ottenuto il riconoscimento per il suo approccio innovativo alla creazione di musica collegata alle arti visive e alle animazioni cinematografiche.

Il loro suono è una fusione ipnotica di vari generi, che si traduce in un paesaggio sonoro che sfida la facile categorizzazione. La volontà dei C'mon Tigre di fondere elementi disparati in un insieme coeso ha fatto sì che si guadagnassero un seguito di appassionati di musica e arte alla ricerca di qualcosa di non convenzionale.

Una delle caratteristiche distintive sono le loro performance dal vivo; gli spettacoli del collettivo sono esperienze coinvolgenti che combinano musica, arte visiva e narrazione per creare un viaggio multisensoriale per il pubblico. La discografia dei C'mon Tigre è una testimonianza della loro anima sperimentale, con album che esplorano temi che vanno dalla connessione umana a questioni sociali e politiche; i loro testi spesso approfondiscono argomenti che fanno riflettere, aggiungendo profondità e impegno intellettuale alla loro musica. Nel corso degli anni, il collettivo ha continuato a evolversi e a spingersi oltre i propri confini, collaborando con alcuni dei più talentuosi artisti del mondo della musica e delle arti visive.

Il loro impegno nell'esplorazione artistica e nell'innovazione li rende una forza dinamica nel mondo della musica contemporanea, e restano un collettivo da tenere d'occhio per chi è alla ricerca di esperienze musicali uniche e di frontiera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)