Domenica 07 Settembre 2025 | 15:45

«800km di musica»: il viaggio in note dalla Puglia alla Milano Music Week

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«800km di musica»: il viaggio in note dalla Puglia alla Milano Music Week

Nasce dall’intuizione dell'ideatore dell'evento, Felice Lenoci (The Music X), nell’idea di raccontare con le testimonianze di diversi artisti un viaggio virtuale dal Sud verso La Mecca della musica

Sabato 19 Novembre 2022, 12:58

«800 KM di Musica» è uno degli eventi che la prossima settimana, precisamente il 26 novembre alle 18, animeranno la Milano Music Week (appuntamento al 21 WOL!). Un legame tra Puglia e Milano che nasce dall’intuizione dell'ideatore dell'evento, Felice Lenoci (The Music X), nell’idea di raccontare con le testimonianze di diversi artisti un viaggio virtuale dal Sud verso La Mecca della musica.

Il viaggio, iniziato nel 2021, riparte proprio da li: il cortometraggio presentato l’anno scorso è stato premiato dal Fernando di Leo Short Film Festival, e si parlerà di questa connessione con il mondo del cinema, con il direttore creativo Giuseppe Memeo.
Il talk show è presentato da Doralisa, che cercherà di rendere il viaggio dolce, piacevole e vero.

Questi gli ospiti del talk show:

Jade: all’anagrafe Giada Maragno, è una cantante romagnola di origini pugliesi. Il suo percorso artistico nasce e si sviluppa all’interno del magico mondo dei musical. Questo porta Giada a recitare, tra gli altri, in due tra gli spettacoli musicali più importanti in assoluto: ‘Sister Act’, diretto da Whoopi Goldberg e ‘We Will Rock You’, tributo ai Queen, diretto da Ben Elton e con la nota cantante statunitense Anastacia tra le protagoniste.
E proprio da quest’ultima esperienza, Giada riscopre la sua vena rock/metal e decide di dar vita al ‘progetto’ Jade, che porta la cantante imolese a competere in ‘The Voice - Francia’ (2022) e ad arrivare seconda al più recente ‘Sanremo Rock’.

Pierdavide Carone: cantautore dalla penna ‘raffinata’ nato a Roma e cresciuto in Puglia, Pierdavide Carone si fa conoscere al pubblico per la sua partecipazione al Talent Show ‘Amici di Maria de Filippi’ (2010) chiuso con il terzo posto e il premio della critica. Durante la partecipazione al Talent, scrive il testo di ‘Per Tutte Le Volte Che…’ che permette all’amico Valerio Scanu di vincere la 60esima edizione del ‘Festival di Sanremo’.
Nello stesso anno pubblica il suo primo Album, ‘Una Canzone Pop’, certificato doppio platino. Guadagna la stima artistica, tra gli altri, di Lucio Dalla, assieme al quale scrive e canta ‘Nanì’, canzone quinta classificata al 62esimo ‘Festival di Sanremo’. Ad oggi, in quasi quindici anni di carriera, Pierdavide Carone ha all’attivo quattro album in studio, accompagnati da cinque tour  per l’Italia. In più figura come autore di diversi brani per artisti del panorama musicale nazionale.

Rosita Brucoli: cantautrice di origini pugliesi attualmente a Milano, mostra particolare interesse verso la musica sin da piccola, ascoltando diversi artisti italiani ed internazionali. La sua personale carriera inizia al ‘Reset Festival’ di Torino (2017) dove collabora con Niccolò Fabi e riceve un finanziamento Soundreef. La storia di Rosita ed i live prosegue tra gli altri in ‘Spaghetti Unplugged’, ‘Meeting del Mare’, ‘Premio Maggio’, ‘Off Topic’, ‘Na' Cosetta’ e come artista di apertura di diversi concerti di altri artisti noti. Durante la ‘Milano Music Week’ (2019) vince una targa di riconoscimento presso Polydor/Universal. Ottiene il premio Giffoni Music Concept Award presso il ‘Giffoni Film Festival’ (2021) a seguito della sua esibizione nel concerto commemorativo dedicato a Pino Daniele. Nel 2022 pubblica il suo primo EP, ‘Camminare e Correre’ con l’etichetta indipendente Vetro Dischi.

Vanessa Grey: nome artistico di Vanessa Pugliese, è una tuttofare per eccellenza in ambito artistico/ musicale. Avvicinatasi alla musica sin da piccola, studiando canto e pianoforte, scopre anche la passione per la radio, diventando speaker di ‘Radio Sound’, e subito dopo di ‘Radio Azzurra’. La vita di Vanessa è un continuo susseguirsi di conquiste ed esperienze che la portano ad affermarsi sempre più sia come cantante, che come speaker radiofonica e presentatrice.
Da cantante, vanta negli anni collaborazioni come corista, partecipazioni a tour assieme ad altri artisti, esibizioni in apertura di concerti oltre che collaborazioni con artisti stranieri figlie della sua esperienza in Canada, da cui ritorna come ‘Vanessa Grey’ (2014). In più, ad oggi, continua a pubblicare singoli e ad esibirsi. Da speaker invece, dal 2014 in poi, lavora per diverse radio come Radio Bella & Monella, Radio Reporter, Radio Cuore, fino alle più recenti collaborazioni con Radio Zeta (2017) e RTL 102.5 di cui è attualmente speaker, collezionando esperienze ed incontri con innumerevoli artisti. Per non farsi mancare nulla, è anche presentatrice negli anni diversi eventi, compresa la finale di Area Sanremo.

Cioffi, nome d’arte di Andrea Cioffi, è un cantautore salentino. Abile sia con la chitarra che con il pianoforte, si fa conoscere al pubblico aprendo i concerti, tra gli altri, di Fabrizio Moro, Le Vibrazioni, Antonio Maggio e Pierdavide Carone.
Nutre di un’alta considerazione all’interno del mercato musicale e sicuramente rappresenta una delle più interessanti realtà emergenti, forte della sua capacità di scrittura, della sua notevole abilitò nel suonare due strumenti e della sua versatilità. Dall’uscita del suo primo singolo, ‘Anima Fragile’ ha pubblicato altri 6 singoli e collezionato centinaia di migliaia di streams. E’ al lavoro per la realizzazione del suo primo album.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)