Sabato 06 Settembre 2025 | 17:56

Domenica di incendi tra Crispiano e Massafra: è allarme roghi nel Tarantino

 
Paola Guarnieri

Reporter:

Paola Guarnieri

Sul posto sono intervenuti i mezzi dei Vigili del fuoco, della Protezione civile e dei carabinieri

Domenica 08 Giugno 2025, 17:20

Domenica di fuoco nel Tarantino: già dalla prima mattinata è scattato l'allarme incendi in due località della provincia ionica: Crispiano e Massafra.

Momenti di apprensione per gli abitanti di Crispiano che vivono a ridosso della torre di Cacace, dove poco prima di mezzogiorno si è cominciato a percepire un odore di bruciato ed è stato avvistato un primo focolaio. In poco tempo, complice il vento, l’incendio ha continuato ad estendersi nella gravina piena di macchia mediterranea che arriva fino alla ferrovia e al cimitero e da qui, in linea d’aria, alla zona residenziale Montetermiti di Statte.

Sul posto sono intervenuti, dopo svariate segnalazioni dei residenti, i mezzi dei Vigili del fuoco, quelli della Protezione civile, la Polizia locale, ma anche il sindaco Luca Lopomo e diversi cittadini. Le auto parcheggiate per strada sono state spostate, mentre alcune famiglie che hanno le case che si affacciano quasi sulla gravina, dunque vicinissime al luogo dell’incendio, hanno preferito allontanarsi dalle proprie abitazioni. Nel frattempo le fiamme avevano continuato a “camminare”, giungendo quasi sino alla torre di Cacace, che attualmente ha impalcature coperte da teloni per via dei lavori di restauro, e dunque è potenzialmente infiammabile. Mentre le fiamme venivano spente, dal terrazzo di un’abitazione della stessa zona è stato avvistato un altro focolaio, in un’altra vasta area di macchia mediterranea puntellata di alberi della medesima gravina.

La fitta sterpaglia secca ha preso rapidamente fuoco, avvolgendo anche gli alberi, che dopo violente fiammate si sono spenti, oltrepassando invece i muretti a secco, a causa di improvvise folate di vento e propagandosi più facilmente sull’erba secca. La zona non consentiva l’accesso delle autobotti, se non da via Dorando Pietri, la strada a ridosso della macchia, ma anche grazie ad un elicottero che ha perlustrato la zona, i vigli del fuoco sono riusciti a domare le fiamme. Nelle stesse ore anche all’uscita di Massafra, sulla statale 100, nei pressi dell’imbocco dell’autostrada, è stata avvistata una grande colonna di fiamme e fumo. Sul posto sono intervenuti i mezzi dei Vigili del fuoco, della Protezione civile e dei carabinieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)