Domenica 07 Settembre 2025 | 01:09

Satriano di Lucania, un cammino storico naturalistico fino alla Torre di Satrianum

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sarà pedonale e collegherà il centro di Satriano di Lucania con la «Torre» di Satrianum, «uno dei luoghi simbolo della storia della Lucania antica».

Lunedì 06 Marzo 2023, 16:43

18:27

SATRIANO DI LUCANIA - Sono cominciati i lavori per la realizzazione di un «cammino pedonale storico-naturalistico» - lungo cinque chilometri - che collegherà il centro di Satriano di Lucania (Potenza) con la «Torre» di Satrianum, «uno dei luoghi simbolo della storia della Lucania antica».

Lo ha reso noto il Comune di Satriano, spiegando che «il cammino sarà realizzato rifunzionalizzando, in termini di accessibilità e percorribilità, numerosi sentieri e aree verdi preesistenti, nonché alcune strade carrabili attualmente prive di spazi destinati all’attraversamento pedonale, collocandosi quindi anche come un intervento di riqualificazione urbana visto che l’inserimento della pista comporterà il rifacimento di diversi marciapiedi».

Il percorso avrà «pochi elementi d’arredo identificativi, con pannelli informativi e panchine per la sosta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)