Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 14:24

Incendi sulla costa jonica lucana, fiamme lambiscono Metaponto e Bernalda. Intossicato bimbo di 8 mesi. Turisti evacuati via mare. Fiamme domate dopo ore

Incendi sulla costa jonica lucana, fiamme lambiscono Metaponto e Bernalda. Intossicato bimbo di 8 mesi. Turisti evacuati via mare. Fiamme domate dopo ore

 
Redazione online (Foto Genovese)

Reporter:

Redazione online (Foto Genovese)

A Metaponto di Bernalda, in azione elicotteri e Canadair tra campeggi e spiagge. Oltre il neonato, altre due persone hanno fatto ricorso alle cure del 118

Mercoledì 09 Luglio 2025, 18:07

20:59

Due incendi di vaste dimensioni, alimentati dal forte vento, sono divampati nelle scorse ore sulla costa jonica lucana, a Metaponto di Bernalda (Matera), dove sono in azione anche due elicotteri e due aerei Canadair. Le fiamme si sono propagate in una zona dove sono presenti un villaggio e due campeggi, ma fino a questo momento la situazione è sotto controllo.
Sul posto sono al lavoro anche i Vigili del fuoco e la Protezione civile.

E in un post pubblicato sui profili social, il Comune di Bernalda ha scritto che «tutte le persone che dimorano o si trovano nelle zone interessate devono immediatamente allontanarsi, evitare di rimanere all’interno delle abitazioni e mettersi in sicurezza».

La stessa amministrazione comunale di Bernalda, inoltre, «condanna con fermezza questi atti criminali che mettono a rischio la sicurezza delle persone, danneggiano il nostro territorio e devastano interi ecosistemi naturali. È inaccettabile e intollerabile. Le forze dell’ordine sono operative anche per individuare eventuali responsabili».

INTOSSICATO BIMBO DI OTTO MESI

Un bambino di otto mesi, intossicato dal fumo di due vasti incendi che da alcune ore stanno interessando Metaponto di Bernalda, è stato curato dagli operatori sanitari del 118 Basilicata soccorso. Secondo quanto si è appreso, altre due persone hanno fatto ricorso alle cure del 118. Sul posto stanno operando decine di Vigili di fuoco e di uomini delle forze dell’ordine e della Protezione civile. Gli ospiti di un villaggio e di due campeggi, in via precauzionale, sono stati fatti allontanare.

EVACUATI TURISTI VIA MARE

Alcuni turisti che si trovavano in un campeggio di Metaponto di Bernalda (Matera) - dove da diverse ore sono in corso due vasti incendi - sono stati fatti evacuare via mare. Il forte vento sta creando particolari disagi nello spegnimento delle fiamme che stanno interessando una zona dove ci sono anche altri campeggi. Sul posto stanno operando due elicotteri antincendio e tre aerei Canadair, decine di vigili del fuoco e di uomini delle forze dell’ordine e della Protezione civile.

FIAMME DOMATE DOPO ORE

Il vasto incendio che ha interessato la zona di Metaponto Lido «è, attualmente, quasi sotto controllo, grazie al lavoro incessante dei Vigili del fuoco, delle squadre di protezione civile e dei volontari». Lo ha scritto l’amministrazione comunale di Bernalda (Matera) in un post nel quale è specificato che «tuttavia, a causa del forte vento, non vi è ancora la certezza di poter rientrare in sicurezza nei villaggi turistici e nelle aree evacuate».
L’amministrazione comunale «ha attivato un punto di raccolta presso il Palazzetto dello Sport di Metaponto Borgo, dove tutti gli sfollati possono trovare accoglienza, assistenza e accesso ai servizi essenziali». Saranno forniti pasti caldi «a chi non potrà rientrare nelle strutture ancora a rischio o danneggiate. Chiediamo a tutta la cittadinanza di mantenere la calma, seguire solo le comunicazioni ufficiali e non recarsi nelle aree interessate, per non ostacolare le operazioni in corso».
«Un grazie sincero» è stato espresso dalla sindaca Francesca Matarazzo «a tutti gli operatori e volontari impegnati senza sosta». La stessa prima cittadina è al lavoro con il prefetto Cristina Favilli e i vertici delle forze dell’ordine e della Protezione civile per fare il punto della situazione, in particolare per la gestione delle centinaia di turisti presenti nell’area, dove hanno lavorato diverse decine di Vigili di fuoco, di volontari, di uomini delle forze dell’ordine e della Protezione civile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)