Chiusura della settima edizione del forum internazionale dell'enogastronomia e ospitalità alberghiera
Giovedì 04 Aprile 2024, 16:37
16:44
LECCE - A FoodExp, settima edizione del Forum internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, è il giorno, secondo ed ultimo della kermesse organizzata a Lecce dalla Società Sinext del salentino Giovanni Pizzolante nell’antico Chiostro dei Padri Domenicani, delle nuove proposte.
Fra queste, l’affascinante Orto Gourmet della Società Agricola di Laterza, del panettone alla liquirizia della pasticceria artigianale dal 1930, Flamigni di Forlì e del delicato olio del Frantoio Amantea di Bisceglie.
Oltre che con un arcobaleno di colori, l’Orto Gourmet spicca con le proposte microgreen originali nell’aspetto e rivoluzionarie nel gusto: fiori e foglie eduli come la misconosciuta borragine e la più nota bocca di leone.
La Flamigni ha stupito per il gusto “particolare” del panettone alla liquirizia, preparato con farina, carbone vegetale e limone candito fresco di Sorrento. Ed ha impressionato anche con altri due panettoni unici nel loro genere: al bergamotto ed al basilico fresco candito.
Quanto all’olio, uno dei numerosi e buoni made in Puglia, è frutto dell’unione di tre qualità: leccio del corno (di lontane origini laziali) novellara (originaria della Sicilia) e coratina della pugliesissima regione Bat (Barletta-Andria-Trani). Nominato “15 filari”, si distingue per le caratteristiche di delicatezza e frizzantezza, che ne fanno un olio... da bere.
Grazie anche alla novità dell’ingresso gratuito, mai come in questa edizione, FoodExp ha coinvolto un pubblico particolarmente numeroso e competente, che si è districato fra master class, convegni e dimostrazioni pratiche, ed allo stesso tempo, ha degustato i salumi ed i formaggi di alcune tra le più note aziende italiane e pugliesi, accompagnandoli con i “preziosi” vini prodotti nelle terre dell’antica Japigia via via abitata da salentini, messapi, calabri, peucezi e dauni.