Sabato 06 Settembre 2025 | 12:43

Porto Cesareo, operazione pulizia: dai fondali emergono rifiuti d'ogni genere

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'iniziativa, che proseguirà nei prossimi giorni, è stata organizzata in memoria di un pescatore. Saranno recuperati anche sette relitti

Mercoledì 25 Ottobre 2023, 09:49

PORTO CESAREO (Lecce) - Giornate di pulizia dei fondali di Porto Cesareo in memoria del pescatore Dino Basile. Porto Cesareo ha voluto ricordare così un uomo che ha dedicato la sua vita al mare.

Domenica scorsa si è svolta la prima parte dell’attività ambientale di pulizia dei fondali del porto piccolo della città jonica, che fa parte della manifestazione denominata “Il mare dentro”, strutturata in due giornate di interventi, con l’obiettivo di pulire tratti di costa e recuperare i rifiuti abbandonati.

Sono stati recuperati pezzi di reti, copertoni di auto, pezzi di plastica di ogni genere poi smaltiti come rifiuti speciali, compresi
alcuni relitti affondati, con costi completamente a carico della famiglia Basile e grazie anche al contributo di tutti i conoscenti e gli amici che con un’offerta hanno voluto sostenere l’iniziativa.

“Il mare dentro” è una iniziativa programmata, promossa e realizzata dall’Area Marina Protetta Porto Cesareo, con il sostegno e la collaborazione di Ilario Peluso, dell’associazione Paolo Pinto Gallipoli ed il supporto di Sasà Gubello, Andrea Peluso, Luigi Bettani, Ivan Durante ed Ezio Calcagnile, tanti pescatori tra cui Pasquale de Braco, e poi ancora Taxi Boat da Cinzia e Lupo di mare " escursione in barca". Importante e fondamentale anche il lavoro svolto da Mino Buccolieri e Marco Greco, unitamente a tutti i ragazzi del CEA - Centro Educazione Ambientale Porto Cesareo di Legambiente Porto Cesareo ONLUS ed alla Darsena Riviera Di Ponente per il supporto logistico.

L’iniziativa godeva anche del patrocinio del Comune di Porto Cesareo che ha concesso tra l’altro l'uso dello spazio di stoccaggio, e del supporto di Ecotecnica Srl Porto Cesareo e della ditta Cascione.

Emozionati e soddisfatti si sono detti la moglie Maria Bruna e i figli del compianto Dino Basile. «Seppur felici e soddisfatti della bella riuscita di questa iniziativa - dicono - abbiamo provato tristezza nel constatare quello che si trova nei nostri fondali. Abbiamo tutti insieme dato un piccolo contributo alla salvaguardia del mare e lo abbiamo fatto tutti uniti, tutti insieme – sottolinea Marco Basile, uno dei tre figli di Dino - senza retorica e convinti di dare un segnale forte e concreto, come sarebbe piaciuto a papà. Fare prima di criticare».

Poi l’annuncio del proseguo dell’iniziativa. «Nei prossimi giorni procederemo a recuperare 7 relitti di imbarcazioni che da tempo giacciono sul fondale. Purtroppo le condizioni meteorologiche ci hanno costretto a “spezzettare” l’intervento».

Infine l’invito a cesarini ed a tutti gli innamorati del mare e delle coste. «Che tutto ciò possa essere di esempio e che possa essere replicato, contagiando una, dieci, cento persone a pensare prima di sporcare e a pulire se trovano sporco».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)