UGENTO - Un tornado si abbatte sul litorale di Torre San Giovanni, ma è solo una simulazione.
Si è svolta questa mattina l'esercitazione di soccorso a mare e di protezione civile denominata «Ionian Tornado 2023», organizzata dalla Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Gallipoli, coadiuvata dal dipendente Ufficio Locale Marittimo di Torre San Giovanni d’Ugento, nell’ambito delle esercitazioni disposte dal Reparto Operativo della Direzione Marittima di Bari.
La simulazione ha preso spunto dalle forti raffiche di vento che si sono abbattute il 14 agosto scorso sul litorale di Ugento, generando panico e preoccupazione tra quanti si trovavano in spiaggia. Proprio per questo è stato scelto come scenario realistico il lungomare di Torre San Giovanni.
La simulazione ha «verificato la prontezza operativa e le capacità di intervento simultanee - spiegano dalla Capitaneria di porto - dell’organizzazione di sicurezza sia in mare tramite l’intervento dei mezzi navali della Guardia Costiera che sulla spiaggia tramite l’attivazione delle postazioni del Piano collettivo di Salvataggio predisposto dal Comune di Ugento».
«L’attività realizzata ha permesso di testare - concludono - la prontezza operativa e la capacità di
risposta alle situazioni di emergenza, sia del Piano collettivo di salvataggio che del personale e degli equipaggi dei mezzi navali della Guardia Costiera, in concorso con le locali organizzazioni di protezione civile e delle Forze di Polizia».