LECCE - Fiera d'Arte Messapia: una celebrazione dell'arte contemporanea a Lecce da domani al 7 maggio. L'iniziativa, organizzato da «Darte studio», mette in mostra un'ampia gamma di opere d'arte, tra cui pittura, scultura e installazioni, in diversi luoghi del centro storico: all’interno anche una mostra evento dedicata a Ugo Tapparini.
Eccoli: ex Conservatorio Sant'Anna, via Libertini, 1; Palazzo Turrisi, via Marco Basseo, 16; San Francesco Della Scarpa. piazzetta G. Carducci; Galleria Maccagnani, corso Vittorio Emanuele II, 58; Must, via degli Ammirati, 11; Fondazione Palmieri, vico dei Sotterranei, 23.
L'evento, che si aprirà simultaneamente alle 18 in tutte le sedi (il Must apre martedì mattina), ospiterà oltre 60 artisti provenienti da tutta la nazione, con opere che spaziano tra differenti linguaggi e tecniche artistiche. Un brindisi ufficiale di apertura è previsto alle 19 nella Galleria Maccagnani, dove, in 'occasione dei novant'anni della nascita dell’artista leccese Ugo Tapparini (1933-2016), si aprirà anche la personale a lui dedicata negli spazi della Galleria Maccagnani. Sarà possibile visitare un allestimento riservato al grande maestro leccese sempre nell'ambito della fiera. Una ventina di opere inedite di Tapparini, appartenenti alla collezione di Eugenio Serratì, racconteranno l'artista attraversando diversi decenni della sua prolifica immaginifica produzione.
Il programma della manifestazione prevede una serie di mostre tematiche, incontri con gli artisti, performance e momenti musicali, suddivisi in diversi appuntamenti da giovedì 27 aprile nelle diverse sedi. La direzione artistica è di Andrea Tapparini.
Fiera d'Arte Messapia, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Lecce, con ingresso gratuito, è aperto al pubblico tutti i giorni, tranne che per il Must che rispetterà la chiusura ordinaria del lunedì.
Gli orari di apertura delle location sono dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 21.