Resta ancora da accertare la dinamica del tentato assalto ad un blindato avvenuto ieri pomeriggio sulla A14 nel tratto tra Cerignola e Canosa di Puglia, al confine tra le province di Foggia e Bat.
A quanto si apprende, un commando ha bloccato entrambe le corsie, direzione nord e sud, posizionando tre tir trasversalmente alle carreggiate, incendiandone uno. Sarebbe stato il passaggio di un furgone della polizia diretto a Senigallia, ad impedire ai banditi di mettere a segno il colpo. I poliziotti stanno indagando per cercare di risalire al reale obiettivo del commando. In quella zona - secondo quanto ricostruito dagli investigatori - sarebbero dovuti passare tre furgoni della ditta Ivri che, però, per problemi tecnici, hanno ritardato. Non è ancora chiaro cosa trasportassero i tre blindati. La banda per entrare in autostrada ha tagliato parte del guard rail lungo la corsia nord; lì gli agenti hanno recuperato due grossi escavatori rubati uno a Fasano (Brindisi) il 6 luglio e l’altro ad Altamura (Bari) il 21 luglio.
I poliziotti a bordo del furgone hanno notato un uomo incappucciato ed armato di fucile mentre spargeva sull'asfalto chiodi a quattro punte e altri tre nascosti ai margini della carreggiata. Poco distante il luogo dell’assalto, lungo la provinciale 62, la cosiddetta Via Trinitapoli, è stata ritrovata una grossa catena che i rapinatori avrebbero dovuto utilizzare per bloccare il traffico.
IERI L'ASSALTO - Tanta paura a tanti disagi alla circolazione stradale sull'A14 , oggi pomeriggio, a causa di un tentativo di assalto ad un portavalori avvenuto tra Cerignola est e Canosa. Il commando, composto da una decina di persone, ha utilizzato anche mezzi pesanti ed escavatori per bloccare il tratto di autostrada e poter operare in «sicurezza». Ma, qualcosa è andato non per verso il giusto ed il piano dei rapinatori è saltato. Certo l'azione plateale dei malviventi ha creato non pochi problemi alla circolazione stradale, creando code chilometriche.
Poco prima delle 16, pertanto, sull’autostrada A14 Bologna-Taranto è stato temporaneamente chiuso il tratto tra Cerignola Est e il bivio con la A16 Napoli-Canosa in entrambe le direzioni a causa del tentativo di rapina al portavalori avvenuto all’altezza del km 602,7
Sul luogo sono intervenuti le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco, i soccorsi meccanici ed il personale della Direzione 8° Tronco di Bari di Autostrade per l'Italia.
Al momento nel tratto interessato il traffico è bloccato e si registrano 2 di km di coda in direzione Pescara e 2 di km di coda in direzione Bari.
Agli utenti che da Pescara sono diretti verso Bari, uscire a Cerignola Est, proseguire lungo la viabilità ordinaria in direzione Bari e rientrare in A14 a Canosa; percorso inverso per chi da Bari è diretto verso Pescara.
Agli utenti che da Pescara sono diretti verso Napoli, uscire a Cerignola Est, proseguire lungo la viabilità ordinaria e rientrare in A16 a Cerignola Ovest; percorso inverso per chi da Napoli è diretto verso Pescara.