Domenica 07 Settembre 2025 | 07:18

Melpignano, multe «morali» degli studenti agli automobilisti indisciplinati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'iniziativa ha visto protagonisti i ragazzi dell'istituto comprensivo «Oriolo e Ceccato» che hanno lasciato i verbali sui parabrezza delle macchine

Sabato 20 Maggio 2023, 13:50

MELPIGNANO – "Multe morali" ai trasgressori delle regole della strada. È quanto fatto ieri mattina dagli scolari dell’Istituto comprensivo “Oriolo e Ceccato”  di Melpignano, scesi in strada assieme alla polizia locale, all’associazione Aifvs e alle scuole
guida, per elevare avvisi - vere e proprie invocazioni al senso civico - lasciati sul parabrezza delle auto, indicando la tipologia della violazione riscontrata.

La giornata è stata la giusta conclusione di un progetto che ha visto una serie di incontri a scuola in collaborazione tra Comune di Melpignano, l’istituto comprensivo Corigliano d’Otranto-Melpignano-Castrignano dei Greci, il comando di polizia locale e
l’associazione Aifvs di Melendugno, l’Associazione italiana familiari e vittime della strada, per educare alle buone pratiche.

«Si parte dai piccoli perché, per cominciare, sono già utenti della strada in quanto pedoni. Ma soprattutto esposti a potenziali pericoli se in compagnia di automobilisti che adottano comportamenti scorretti»- ha detto la sindaca di Melpignano, Valentina Avantaggiato. E così è stato.

I ragazzi hanno accompagnato gli agenti di polizia locale fungendo da sentinelle, a caccia di comportamenti scorretti. In particolare sono state individuate le auto parcheggiate in spazi riservati a pedoni e ciclisti, quelle a ridosso di un incrocio che limitavano pericolosamente la visibilità, e le auto parcheggiate in uno spazio riservato ai diversamente abili.

«L'obiettivo - dicono dall'associazione Aifvs - è quello di ricordare ai più grandi che il mancato rispetto delle regole della strada
rende difficile e mette in pericolo la vita dei pedoni e dei ciclisti. Per un senso civico e morale, si chiede di rispettare le regole del vivere insieme, per fermare le stragi stradali che ogni giorno si consumano nel nostro paese».

Nelle prossime settimane ci saranno altre iniziative sulla educazione stradale. Il 24, infatti, è previsto un altro incontro che coinvolgerà gli studenti dell’istituto superiore “Egidio Lanoce” di Maglie. Parteciperanno – oltre a polizia locale, onlus di Melendugno e scuole guida – anche i vigili del fuoco e il personale del 118.

Tra le iniziative dell'amministrazione di Melpignano anche l’installazione – a marzo di due anni fa  - della segnalazione luminosa per segnalare il rilevatore di velocità lungo il tratto della statale 16, «che ha portato ad un riduzione del 50 per cento delle infrazioni sul territorio comunale nel 2022 rispetto al 2021».  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)