BARI - Lunga e impegnativa giornata ieri per le forze dell'ordine impegnate a garantire la sicurezza nel corso del concerto di Vasco Rossi allo Stadio San Nicola di Bari. La polizia locale, le forze dell'ordine, l'Amtab e l'Amiu hanno unito le forze: la viabilità nell'area circostante l'impianto sportivo è tornata alla normalità questa mattina alle 3. Oltre 50mila persone hanno assistito all'evento nell'impianto sportivo, ma almeno altre diecimila si sono avvicinate allo stadio per tentare di vedere il Kom o ascoltare dall'esterno gli indimenticabili successi.
(video Donato Fasano)
Per la Polizia Locale 36 ore di servizi impegnativi: 220 unità impegnate per servizi di viabilità, controlli commerciali e di polizia amministrativa e giudiziaria. Oltre 20 i sequestri di merce posta in vendita abusivamente, con quasi 2100 bevande in vetro, lattine e bottiglie confiscate, compresi centinaia di gadget di Vasco venduti abusivamente intorno lo stadio, alcuni contraffatti.
7 parcheggiatori abusivi sono stati verbalizzati con oltre un centinaio di euro sequestrati. 4 furgoni sono risultati presi a noleggio e utilizzati da ambulanti abusivi campani e tutta la merce abusivamente contenuta e posta in vendita è stata sequestrata per la successiva confisca. 4 soggetti sono stati denunciati all'autorità giudiziaria per violazione dell'ordinanza sindacale per divieto di vendita bevande in contenitori in vetro. Alcune decine le violazioni al codice della strada per i soliti indisciplinati furbetti dell'ultima mezzora prima del concerto che avevano abbandonato le auto in sosta sugli svincoli delle arterie stradali verso le Strade Provinciali e Statali.