Sabato 06 Settembre 2025 | 19:10

Una capsula del tempo sul fondo del mare per i 40 anni del Club Sommozzatori Bari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L’iniziativa simbolica si è svolta questa mattina al largo di Pane e Pomodoro. Il contenitore sarà riaperto nel 2035

Sabato 12 Luglio 2025, 19:38

Una capsula del tempo è stata posata questa mattina sui fondali davanti alla spiaggia di Pane e Pomodoro, nel corso dell’evento organizzato dal Club Sommozzatori Bari per celebrare i quarant’anni dalla fondazione. L’iniziativa, unica nel suo genere, ha voluto lasciare un segno simbolico sotto il mare, da sempre elemento centrale nella vita del Club.

Il contenitore – in materiale ecologico e resistente all’ambiente marino – custodisce messaggi, fotografie, oggetti simbolici e testimonianze raccolte da soci, cittadini e amici del gruppo subacqueo. La capsula è stata collocata tra i 10 e i 20 metri di profondità, in un punto tracciato e accessibile per future immersioni. L’apertura è prevista tra dieci anni, nel 2035, in occasione del 50° anniversario del sodalizio. “Un gesto di memoria e speranza, rivolto alle nuove generazioni di subacquei”, ha spiegato il presidente Francesco Annoscia, presente all’evento insieme ai membri storici del Club e a numerosi appassionati.

La mattinata si è aperta con una breve cerimonia a terra, alla presenza di rappresentanti istituzionali, associazioni ambientaliste, scuole e cittadini. A seguire, il gruppo di sommozzatori ha provveduto alla posa sul fondale della “capsula del tempo”.

L’evento ha rappresentato uno dei momenti più suggestivi del programma celebrativo, che in questi giorni ha incluso immersioni collettive, mostre fotografiche, incontri divulgativi e azioni di tutela ambientale, come la pulizia dei fondali realizzata dai volontari.

Una giornata all’insegna della memoria e della condivisione, che ha unito passato e futuro nel segno della passione per il mare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)