BARLETTA - Una gran quantità di taniche contenenti apparentemente olio per motori è stata ritrovata ieri pomeriggio da alcuni cittadini in zona Boccadoro, a pochi passi dal mare, quasi ai confini con il territorio di Barletta.
Sono state verosimilmente abbandonate da qualcuno che ha smaltito quel rifiuto speciale in quella maniera per non sostenere i costi di un corretto conferimento a centri autorizzati.
Il rischio è che una parte di quel liquido, da considerarsi altamente inquinante, possa essersi già versato sul suolo e quindi essere stato filtrato fin nella falda.
Quanto ritrovato è stato segnalato sia alla Polizia locale, sia ai volontari dell'associazione Amici del mare, che proprio nei prossimi giorni hanno in programma una pulizia straordinaria dell'area di Boccadoro insieme con Legambiente.
Quell’area, dichiaratamente naturalistica e con il valore aggiunto di una vasca naturale di raccolta d’acqua dolce che ospita fauna stanziale e migratoria, non da oggi è al centro di delitti ambientali gravi e incontrollati.
Fortunatamente, grazie al fatto che le associazioni Legambiente e Delfino blu hanno preso in custodia la stessa area di Boccadoro, il fenomeno ultimamente si è ridotto nella portata, ma non nella pericolosità.