Domenica 07 Settembre 2025 | 07:54

Monopoli, musica e solidarietà per creare sinergie tra ospedale e territorio

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Oggi l'evento «Arrivederci Babbo Natale, benvenuta Befana» al Centro diurno Santa Caterina Tre

Giovedì 05 Gennaio 2023, 21:47

MONOPOLI - "Arrivederci Babbo Natale e benvenuta Befana". Questo il progetto ideato dal dottor Nicola Dellino e coordinato dal dottor Antonio Iurlaro, satellite del progetto pilota "Umanizzazione del territorio", già iniziato da oltre vent'anni all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Il progetto si pone come obiettivo di creare un sinergismo tra ospedale e territorio, e allo stesso tempo fratellanza tra soggetti disabili e non, abbattendo le barriere psicosociali. Il programma è partito questa mattina con l'arrivo al Teatro dei ragazzi del Centro diurno Santa Caterina Tre di Monopoli, accompagnati dal personale del centro che hanno garantito tutta l'attenzione, vigilanza e sorveglianza con estrema competenza. A seguire c'è stata l'esibizione musicale del gruppo "Street band" dell'associazione Batukada composta da quindici giovani percussionisti a tracolla. La "Street band" è stata diretta dal maestro Domenico Savino, docente di batterie e percussioni nelle scuole sia pubbliche che private.

L'organizzazione artistica è stata affidata al baritono Gianfranco Zuccarino, più volte protagonista al teatro San Carlo di Napoli. Il coordinamento e suoni sono stati del cantautore Carlo Stragapede, che con la sua chitarra ha deliziato le prestazioni dei ragazzi del Centro diurno Santa Caterina Tre di Monopoli con recite, canti e balli per l'arrivederci a Babbo Natale e per dare il benvenuto alle Befane, che hanno donato calze ripiene di dolci e caramelle ai ragazzi disabili del centro e ai degenti dell'ospedale San Giacomo di Monopoli diretto dal dottor Alessandro Sansonetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)