Lunedì 08 Settembre 2025 | 04:36

Psoriasi: malattia della pelle ad alto impatto emotivo

 
Nicola Simonetti

Reporter:

Nicola Simonetti

Mercoledì 18 Aprile 2018, 20:20

Siamo nella stagione che invita a scoprire zone del corpo compatibili. Siamo nella stagione che invita a scoprire zone del corpo compatibili. Essa coincide, però, con il conflitto interno dl 2-3% della popolazione, specie quella giovanile-adulta, tra i 20 e i 30 anni, penalizzata dalla presenza di una malattia cronica della propria pelle: la psoriasi, legata a una disregolazione del sistema immunitario della pelle.

Essa si manifesta con chiazze (placche) rilevate, arrossate e ricoperte di squame su diversi distretti corporei. Le manifestazioni cutanee spesso si associano a prurito e la loro persistenza a fastidio e dolore.

Essa si presenta sotto più forme cliniche. La più frequente è la forma lieve-moderata che è molto controllabile con farmaci adeguati. La forma più grave può associasi ad aumentato rischio cardio-metabolico, con insorgenza di dislipidemie, obesità, diabete ed eventi cardiovascolari.

“Tutta la sintomatologia – dice il prof. Gianpiero Girolominbi (università, Verona) - si accompagna a disagio, imbarazzo e frustrazione che si ripercuotono negativamente sull’autostima del paziente specie quando le placche si manifestano in zone del corpo fortemente esposte, come volto, cuoio capelluto, unghie. Ne derivano notevoli problemi di vergogna e imbarazzo e rilevante impatto su quotidianità e relazioni interpersonali.

Ottenere un controllo soddisfacente delle placche è il principale obiettivo del trattamento: farmaci sempre più efficaci, facili da usare, privi di effetti collaterali e che agiscano con rapidità. Quindi, pratici, non untuosi, facilmente assorbiti dalla cute, efficaci, ad effetto rapido ed a basso costo come lo è – dice Girolomoni –l’innovativa schiuma spray cutanea, una combinazione di calcipotriolo/betametasone dipropionato a dose fissa.”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nicola Simonetti

Una mela al giorno

Biografia:

Vivere in salute: suggerimenti, risposte, piccoli accorgimenti per gestire la propria giornata, l’umore, l’alimentazione, il ricorso a farmaci, come affrontare al meglio gli impegni di lavoro, di responsabilità, il riposo ed il diporto, l’attività fisica. Inoltre, una finestra aperta sulla ricerca, sulle novità che la medicina ci offre ora e ci riserva e promette per il prossimo futuro.

Nicola Simonetti

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)