BARI - Offrire risposte concrete a problemi concreti. L'Ordine dei commercialisti e revisori contabili di Bari aggiunge un altro tassello al lavoro di collegamento con il mondo economico del territorio formalizzando un protocollo d'intesa con la Confcommercio Bari-Bat, a firma dei presidenti Elbano de Nuccio e Alessandro Ambrosi. «E' un'ulteriore grande opportunità per tutti», afferma de Nuccio. «I colleghi commercialisti devono essere sempre di più referenti naturali degli attori principali delle attività imprenditoriali non solo per divulgare gli istituti tributari, fiscali e la normativa vigente, ma proprio per favorire le strategie delle aziende».
La complessità delle materie fiscali e tributarie necessitano, del resto, di una adeguata competenza e solo un'azione sinergica può favorire la soddisfazione degli imprenditori. Ecco perché nell'ambito dell'accordo verranno organizzati eventi formativi ed informativi per le imprese. Previsti anche incontri a tema tra gli esperti di Ordine dei Commercialisti e Confcommercio, con specifiche competenze tecniche, e le aziende.
«Sostegno alle imprese del territorio, innovazione e internazionalizzazione - conclude il presidente dell'Odcec Elbano de Nuccio - sono tre pilastri del nostro modo di intendere la professione. La figura del commercialista è da sempre parte integrante e attiva del processo economico. E adesso c'è sempre più consapevolezza di questo ruolo non solo tra i colleghi, ma anche nella percezione di imprese e cittadini».
Siglato protocollo d'intesa
Siglato protocollo d'intesa

Elbano de Nuccio
La complessità delle materie fiscali e tributarie necessitano di una adeguata competenza e solo un'azione sinergica può favorire la soddisfazione degli imprenditori
Mercoledì 11 Aprile 2018, 17:33