Domenica 07 Settembre 2025 | 10:35

A X Factor la Puglia esplode con i The Moonquakes: quattro sì e ovazione dei giudici

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La band composta da Stefano Piancastelli (voce e chitarra), Emilia Fantozzi (voce e basso) e Andrea Rizzi (voce e batteria) ha conquistato l'accesso alla fase successiva

Venerdì 13 Settembre 2024, 10:31

Nuovi giudici, un'istituzione della musica italiana come conduttrice e una finale in esterna. X Factor compie 18 anni e ieri sera è tornato con una nuova stagione su Sky e in streaming su Now, per un'edizione piena di sorprese. Saranno 13 le puntate che step dopo step incoroneranno il vincitore, durante la finalissima, che per la prima volta nella storia internazionale del format si svolgerà in esterna, in Piazza del Plebiscito, a Napoli, il 5 dicembre.

Al tavolo dei giudici dello show targato Sky Original e prodotto da Fremantle, un cast inedito con Achille Lauro, Paola Iezzi e Jake La Furia e un ritorno, quello del veterano Manuel Agnelli, che indossa nuovamente i panni di giudice arricchito da un’esperienza di 5 edizioni alle spalle. Conduzione affidata a Giorgia, per la prima volta in questa veste. E la puntata di ieri ha riservato grandi sorprese già per la Puglia, con i quattro 'sì' ottenuti dalla band tarantina The Moonquakes. Stefano Piancastelli (voce e chitarra), Emilia Fantozzi (voce e basso) e Andrea Rizzi (voce e batteria), neanche ventenni, appassionati di brit-rock, musica anni '60 e dintorni, hanno fatto saltare il pubblico dell'Allianz Cloud di Milano, conquistando l'accesso alla fase successiva.

Tra le novità per i giudici lo speciale X Pass, un bonus da assegnare a un solo artista ciascuno per concedergli la possibilità di accedere direttamente al proprio Bootcamp. Quindi sarà il momento delle due serate di Bootcamp (3 e 10 ottobre), il secondo livello delle selezioni, in cui ogni giudice troverà gli 11 artisti che avrà scelto nella propria squadra più, ovviamente, il proprio X Pass. È lo step delle ambite sedie, quello per i giudici più duro in assoluto perché li obbliga a compiere degli switch tra gli artisti 'provvisoriamente' promossi, e quest’anno sarà per loro ancora più insidioso: le sedie a loro disposizione saranno soltanto quattro, e ciò comporterà per i giudici ancora più switch e con essi ancora più dubbi e riflessioni più o meno tormentate.

Chiudono la fase di selezioni le Home Visit, ultimo livello prima dei Live, atteso per giovedì 17 ottobre: quattro aspiranti concorrenti per ciascun giudice, che negli ultimi momenti si giocheranno il tutto per tutto, esibendosi per ottenere la chance di partecipare alle puntate in diretta nel terzetto che comporrà ciascuna squadra ufficiale. I live show inizieranno subito dopo dal Teatro Repower di Milano, il 24 ottobre, prima della finale a Napoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)