Sabato 06 Settembre 2025 | 19:36

Puglia, nuova stagione musicale dell'Orchestra Regionale dei Conservatori

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Un’iniziativa finanziata dall’assessorato all’Istruzione per valorizzare l’alta formazione

Mercoledì 06 Settembre 2023, 14:04

«Accolgo con grande entusiasmo l'avvio della nuova stagione musicale dell’Orchestra», ha commentato così l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, l’inizio della seconda stagione musicale dell’Orchestra regionale dei Conservatori pugliesi, un’iniziativa finanziata dall’assessorato regionale all’Istruzione per valorizzare l’alta formazione musicale della Puglia.

Tornano protagonisti gli studenti e le studentesse iscritti ai Conservatori della Puglia, riuniti insieme in una grande orchestra sinfonica. «Si tratta - ha aggiunto - di un progetto d’avanguardia di cui siamo particolarmente orgogliosi e che segna il passo di una Regione che riserva sempre grande attenzione all’alta formazione musicale del territorio, investendo ogni anno ingenti risorse. Vista la straordinaria eco della prima edizione, abbiamo deciso di replicare, finanziando l’iniziativa per il 2023 per un importo complessivo pari a 500.000 euro».

L’Orchestra regionale dei conservatori di Puglia sarà composta da 65 studenti, con una età media di 20 anni, e sarà diretta dal Maestro Nicola H Samale. Ogni concerto sarà introdotto dal Maestro Nicola Scardicchio, noto musicologo e già docente di Storia della Musica presso il Conservatorio di Bari. Cinque gli appuntamenti in programma diffusi su tutto il territorio regionale. Si partirà il 9 settembre (ore 18) nell’auditorium Nino Rota del Conservatorio di Bari, per proseguire il 10 settembre (ore 21) nell’Anfiteatro romano di Lucera, l’11 settembre (ore 21) nel teatro Radar di Monopoli, il 12 settembre (ore 21) a Taranto nella villa Peripato; a chiusura, il concerto del 13 settembre (ore 21) nel Teatro Politeama Greco di Lecce. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)