Domenica 07 Settembre 2025 | 22:39

Pedine giganti e tabellone in piazza: a Monopoli si gioca a Monopoly

 
Graziana Capurso

Reporter:

Graziana Capurso

Si parte oggi alle 17.30 con una breve cerimonia di avvio del torneo e il fischio di inizio ufficiale alle 18 con un tempo massimo di due ore per sbaragliare la concorrenza e diventare il vero monopolista del tabellone

Giovedì 21 Novembre 2019, 20:54

29 Novembre 2019, 13:07

MONOPOLI - Il gioco più conosciuto al mondo, il Monopoly, sbarca nella realtà e lo fa proprio nella città pugliese che porta il suo stesso nome, per l'appunto Monopoli. Sono più di 80 i giocatori che da tutta la Puglia si sono iscritti a #lacittàdelgioco, il torneo di Monopoly edizione Monopoli che prenderà il via questo pomeriggio a Monopoli in piazza Garibaldi.

Appassionati di tutte le età si disputeranno il trofeo di campione di Monopoly di questa particolare edizione dedicata alla città del sudest barese prodotta da Winning Moves, licenziata da Hasbro e presentata lo scorso 16 luglio al pubblico.
L'idea, nata da Vito Palmitessa e da suo figlio Saverio, è divenuta realtà dopo anni di incubazione ed ha riscosso, una volta divenuta scatola, tanto successo tra estimatori oltre che tra turisti e monopolitani fuori sede.
Il torneo, che si snoderà per tutto il weekend è il punto di arrivo di un sogno: quello di promuovere la città attraverso il gioco da tavola che da sempre, sia pure senza alcun collegamento reale sul piano semantico, è collegato alla città.

Si giocherà quindi in Piazza Garibaldi, questo pomeriggio, la fase eliminatoria che designerà i semifinalisti che nel pomeriggio di domani si contenderanno la finale da giocare direttamente sulla piazza, su un tabellone gigante.
L'iniziativa è patrocinata dall'amministrazione comunale e sostenuta dall'associazione Operatori del Centro storico oltre che da una serie di aziende del territorio.
Prima del fischio di inizio si terrà una breve cerimonia di apertura del torneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)