Domenica 07 Settembre 2025 | 09:23

Tra devozione e preghiera: a Lourdes la fiaccolata serale

 
Luca Turi

Reporter:

Luca Turi

Sabato 11 Febbraio 2017, 10:59

11:07

DI ANNADELIA TURI

Le fiaccole accese, il Rosario stretto tra le mani, un popolo di fedeli che avanza a passo lento, in silenzio e in preghiera. A partire dalle 21 i pellegrini di Lourdes vivono uno dei momenti religiosi più attesi nei pellegrinaggi: la processione mariana con le fiaccole. Un appuntamento dal significato spirituale profondo che testimoia il popolo di Dio in cammino, alla ricerca della misericordia e della pace.
intervista Cacucci
Dalla Grotta delle Apparizioni i pellegrini raggiungono la grande esplanade per ricevere la benedizione del Vescovo e dei Sacerdoti presenti. Ad animare processione, la recita del Rosario e il canto dell’Ave Maria in tutte le lingue, composto nel 1873 su un’antica melodia dei Pirenei. Il Rosario, preghiera mariana per eccellenza, ritma il passo del pellegrino, meditando misteri diversi. In cammino con Maria i pellegrini sfidano il freddo e la stanchezza del giorno per mettere in pratica il comando che la stessa Vergine chiese alla piccola Bernadette: “voglio che qui si venga in processione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)