Sabato 06 Settembre 2025 | 21:06

Chieuti, uomo muore travolto da cavallo

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Michele Florio, pensionato di 78 anni, è stato travolto dal cavallo che aveva disarcionato il cavaliere a causa della rottura del sottopancia della sella

Lunedì 23 Aprile 2018, 18:59

19:00

CHIEUTI (FOGGIA) - La Procura di Foggia ha aperto un’inchiesta sulle cause che hanno portato alla morte di Michele Florio, il pensionato di 78 anni, travolto prima da un cavallo e poi da un carro durante la tradizionale Corsa dei buoi che si è tenuta ieri a Chieuti, piccolo comune foggiano al confine con il Molise.

Il cavallo che ha travolto l’uomo aveva disarcionato il cavaliere a causa della rottura del sottopancia della sella. L’uomo, che era di spalle, non si è accorto dell’arrivo del cavallo in piena corsa che lo ha travolto. E' finito a terra lungo il tragitto della gara e poco dopo è stato travolto dai carri trainati dai buoi che sopraggiungevano a tutta velocità.

Le indagini sono affidate ai carabinieri che hanno ascoltato una quindicina di persone anche legate all’organizzazione dell’evento e hanno avviato verifiche sul rispetto delle norme di sicurezza previste per questo genere di eventi. Da un video che riprende il momento della tragedia, si nota che il tracciato della corsa non era delimitato da barriere di protezione per il pubblico.

Già in precedenza c'erano stati episodi che avevano acceso i riflettori sull'opportunità - fortemente contestata dalle associazioni animaliste - di consentire l’effettuazione della corsa. Il 23 aprile del 2001 quattro persone rimasero gravemente ferite. Un fantino perse il controllo del cavallo che montava cadendo a terra e riportando un trauma cranico. Il cavallo imbizzarrito durante la corsa travolse e ferì alcuni spettatori.

Il 5 ottobre del 2011, inoltre, otto persone furono denunciate per reati tra tifoserie rivali, tra cui una aggressione e il danneggiamento di una automobile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)