Sabato 06 Settembre 2025 | 03:51

«Spazio allo strazzo», la festa raccontata dai materani

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Testimonianze, emozioni e tradizioni: online il quarto episodio del progetto che dà voce alla città

Martedì 01 Luglio 2025, 14:34

Sta diventando un vero e proprio appuntamento imperdibile per la comunità materana: è online il quarto episodio di Spazio allo strazzo, il format video che raccoglie testimonianze autentiche e vibranti legate alla Festa della Bruna. Un viaggio tra emozioni, ricordi e identità che, di giorno in giorno, rende omaggio al legame profondo tra Matera e la sua festa più amata, celebrata da oltre seicento anni.

Ideato da un gruppo di giovani dell’Associazione Maria Santissima della Bruna, il progetto è nato con una missione chiara: dare voce a chi la festa la vive nel profondo, raccontando il lato più umano e partecipato dell’attesa e della celebrazione del 2 luglio.

Dopo aver raccontato gli assaltatori del carro trionfale, protagonisti dei primi episodi, la serie continua ad arricchirsi di nuovi volti e storie. Un contributo fondamentale arriva dalla collaborazione con l’azienda Miccolis, che ha trasformato gli autobus urbani in spazi di condivisione: i racconti viaggiano su quattro ruote, connettendo generazioni e frammenti di memoria, dagli anni Cinquanta fino ai giovani di oggi.

Davanti alla videocamera si alternano persone di tutte le età, pronte a condividere aneddoti d’infanzia, riti familiari, confronti tra passato e presente, e riflessioni sul futuro della tradizione. Un affresco corale che restituisce l’anima profonda della città.

Gli episodi sono disponibili su Instagram e Facebook alla pagina Spazio allo strazzo, oltre che sul sito de La Gazzetta del Mezzogiorno, media partner dell’iniziativa. Il racconto continuerà a scandire i giorni che precedono il 2 luglio, trasformando l’attesa in un’esperienza collettiva da vivere, giorno dopo giorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)