Mercoledì 10 Settembre 2025 | 05:37

Contest sulla lettura
scuola di Calimera
tra le 5 premiate

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

Venerdì 01 Dicembre 2017, 19:00

Dopo la felice conclusione dei dieci giorni di campagna #ioleggoperché 2017 – grazie a cui sono stati donati dai cittadini alle biblioteche scolastiche italiane 111.000 libri a cui si aggiungeranno altri 111.000 volumi donati dagli editori - è arrivato il momento della selezione delle 5 scuole vincitrici del contest #ioleggoperché 2017 per i progetti di promozione del libro e della lettura sviluppati con maggiore creatività.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Italiana Editori in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), Associazione Italiana Biblioteche (AIB), Associazione Librai Italiani – Confcommercio (ALI), Libriamoci e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo (MiBACT) e di RAI, sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura.

Nel corso della terza edizione, ai 578 eventi spontanei registrati sulla piattaforma dell’iniziativa dal 21 al 29 ottobre, quest’anno si sono aggiunti infatti ben 392 eventi contest: migliaia di studenti e insegnanti appassionati hanno sviluppato, in collaborazione con le librerie gemellate, progetti di straordinaria originalità per partecipare alla sfida.

Tra le 5 scuole selezionate da AIE per questa prima edizione, che si aggiudicano 5 buoni libro del valore di 2.000 euro ciascuno, da spendere nella libreria con cui hanno partecipato al contest e 5 consulenze bibliotecarie specializzate per la creazione e l’organizzazione della biblioteca scolastica, vi è la Scuola dell'Infanzia di Calimera, nel Leccese, che ha partecipato con la libreria Voltacarta. HA vinto “IL PIFFERAIO MAGICO”: bambini, insegnanti e genitori hanno invaso piazza del Sole, per cantare “La canzone dei Libri” di Roberto Piumini. Seguendo il piccolo pifferaio, la comitiva si è spostata in libreria in “processione” per leggere e inventare un nuovo finale alla storia del "Pifferaio Magico”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)