LECCE - Ancora un avvistamento di lupi nel Salento: questa volta l'esemplare è stato immortalato nella zona di San Ligorio, periferia di Lecce. Il lupo si aggirava a poche centinaia di metri dal centro urbano del capoluogo.
Questi animali si stanno riprendendo il loro habitat e Lecce, l’antica Lupiae, nomen omen, sembra ritornare ad un passato antico nel quale uomini e fiere condividevano gli spazi in un rispetto reciproco che è durato millenni, sin quando l’antropizzazione eccessiva ha distrutto e spazzato vie specie la cui permanenza nel territorio si perde nella notte dei tempi.
I numerosi avvistamenti nel territorio salentino comprovati da foto e video che li immortalano praticamente ogni giorno ne sono una prova. Da qualche anno hanno preso possesso delle campagne e delle zone boschive del Salento: sono stati avvistati, a Otranto, Lecce, Porto Cesareo, Tricase. L’ultimo filmato, risale nella serata di ieri, arriva dalla Masseria Urmo a mochi centinaia di metri della Masseria San Ligorio e della Lizza.
A trasmetterci gli ultimi eloquenti fotogrammi Giancarlo Serafino, che li ha registrato a San Ligorio. Nel video di pochi secondi, il lupo sembra inizialmente padrone dell’aia: osserva, scruta, passeggia. Poi forse un rumore lo impaurisce. Per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, questi pochi secondi di filmato «testimoniano una presenza sempre più costante di lupi in Salento, loro dimora stabile fino a 100 anni fa».