Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 21:31

Vendeva su Facebook biglietti falsi per le partite del Lecce: scoperto il truffatore

Vendeva su Facebook biglietti falsi per le partite del Lecce: scoperto il truffatore

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Avrebbe agito almeno 23 volte, in occasione dei match più importanti al Via del Mare contro Inter, Milan e Juventus

Venerdì 10 Marzo 2023, 09:48

11:19

LECCE - La Guardia di Finanza di Lecce ha riscontrato numerose irregolarità su alcuni ticket di accesso per assistere alle partite del Lecce giocate in casa allo Stadio Via del Mare.

In occasione del match contro l'Inter, i militari hanno constatato l’impossibilità di alcuni spettatori di accedere allo stadio in quanto, al momento della vidimazione del biglietto, il lettore ottico non consentiva l’ingresso.

Le immediate indagini con la collaborazione dell’U.S. Lecce e della società Vivaticket che fornisce il software di biglietteria elettronica, hanno consentito di riscontrare anomalie sui ticket cartacei ed in particolare sui codici QR impressi. È stato quindi ipotizzato un sistema di truffa messo in piedi da un cittadino leccese di 22 anni ai danni di ignari acquirenti: attraverso nomi di fantasia e creando un account di posta elettronica, riusciva a stabilire contatti sulla piattaforma MarketPlace di Facebook per la compravendita di biglietti clonati. Il pagamento avveniva attraverso l’emissione di buoni regalo non nominativi su Amazon. Al termine della transazione l’account Facebook del venditore veniva di volta in volta disattivato.

L'uomo è stato segnalato alla Procura per truffa e contraffazione: avrebbe agito almeno 23 volte soprattutto in occasione delle partite contro Milan, Inter e Juventus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)