VIESTE - Lo scatto di Nunzio Micale lascia senza fiato: ecco l'arco aurorale rosso stabile visibile anche dalla Puglia, in particolare a Vieste, nonostante la tanta nuvolosità. I SAR si verificano esclusivamente durante periodi di intensa attività solare e forti tempeste magnetiche.
Durante queste tempeste il Sole può emettere enormi quantità di vento solare che rilasciano lampi di radiazioni elettromagnetiche ad alta energia, come i raggi X e i raggi gamma. Quando questo flusso raggiunge la Terra, può interagire con il campo magnetico terrestre in modo significativo: ed ecco spiegato il suggestivo fenomeno.