Sabato 06 Settembre 2025 | 19:37

Foggia, l'Amiu si dota di 7 nuove spazzatrici meccanizzate

 
Redazione online (Video Maizzi)

Reporter:

Redazione online (Video Maizzi)

«Con questi nuovi mezzi avremo una città più pulita»

Mercoledì 07 Agosto 2024, 20:34

FOGGIA - L’auspicio è che siano subito utilizzate per pulire la città perché sul fronte pulizia, nonostante le nuove assunzioni ad Amiu, la situazione sta peggiorando in centro come in periferia. Parliamo delle sette spazzatrici presentate questa mattina insieme alla Sindaca, Maria Aida Episcopo, gli assessori all’ambiente e alle partecipate, Lucia Aprile e Davide Emanuele, la presidente di Amiu Puglia Antonella Lomoro, il Direttore Generale Antonello Antonicelli.

Con l’arrivo di sette spazzatrici di ultima generazione, Amiu Puglia inaugura la fase di rinnovo del parco mezzi aziendale dell’Unità Operativa di Foggia. Si tratta di un primo investimento di un milione di euro circa, nel rispetto di quanto previsto dal Piano Industriale. A settembre arriveranno ulteriori 26 mezzi tra costipatori e porter, prevalentemente destinati alla raccolta differenziata.

“In questi mesi - dichiara la sindaca Episcopo - abbiamo finalmente avviato la differenziata sulle utenze non domestiche, abbiamo sostituito i cassonetti, fatto campagne di pubblicità progresso, per esempio con le campane di vetro, con i contenitori per le deiezioni canine, per i raccoglitori dei mozziconi di sigarette. Insomma, l’impegno della nostra amministrazione e di AMIU Puglia è tangibile. Oggi incassiamo un ulteriore risultato e credo che questo giorno possa segnare una nuova fase: quella di una città sempre più pulita grazie alla garanzia di un nuovo standard qualitativo.”

La tecnologia innovativa è il punto di forza delle sette spazzatrici che i cittadini da oggi vedranno in azione per le strade di Foggia.

“Abbiamo selezionato queste spazzatrici -spiega la presidente di AMIU Puglia Antonella Lomoro - cercando sul mercato l’innovazione. in termini di efficacia ed efficienza per migliorare le performance del servizio di spazzamento delle strade e dei marciapiedi. Per raggiungere gli obiettivi previsti dal Piano Industriale chiediamo la collaborazione dei cittadini perché tutelare la città è un lavoro continuo e costante. Amiu Puglia ha fortemente bisogno del senso civico del singolo cittadino per rafforzare i risultati”.

“Oltre l’arrivo di questi mezzi - aggiunge l’assessore all’ambiente Lucia Aprile - bisogna sottolineare anche l’assunzione di otto autisti, che saranno impiegati a tempo pieno per il servizio. E, prossimamente, potremo contare su altre tipologie di automezzi a completamento del parco. Sono risultati che ci rendono particolarmente felici perché la differenza in città sarà evidente. D’altronde, avevamo a disposizione mezzi vetusti che non soddisfacevano le esigenze di una città di grandi dimensioni. Con questi apporti, sicuramente, la differenza sarà palpabile e visibile”. “Il nostro progetto di una Foggia più verde - aggiunge l’assessore alle partecipate Davide Emanuele -, più pulita, più al passo con i tempi prende forma. Oggi presentiamo dei supporti innovativi alle attività igiene che garantiranno un servizio di pulizia strada continuativo e, quindi, miglioreranno la vivibilità di tutti i nostri concittadini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)