Domenica 07 Settembre 2025 | 06:00

Pilone, due cinghiali in libertà scorrazzano fra le ville: paura nel villaggio. In Basilicata produttori risarciti dopo i danni alle colture

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Di grandi dimensioni, si avvicinano pericolosamente ai cancelli, probabilmente in cerca di cibo

Giovedì 26 Ottobre 2023, 09:53

11:26

BRINDISI - Non si ferma la piaga dei cinghiali che scorrazzano liberi sempre più vicini a case e centri cittadini, anche nel Brindisino. Questo video arriva dal villaggio Pilone, Ostuni (Br), dove vengono immortalati due cinghiali adulti, di grandi dimensioni, pericolosamente vicini a cancelli delle case, che gironzolano probabilmente in cerca di cibo. Un cane abbaia furiosamente per farli allontanare, ma loro continuano la passeggiata, indisturbati. Un problema che sta diventando sempre più diffuso, in più zone di Puglia e Basilicata e non solo.

IN BASILICATA PRODUTTORI RISARCITI DOPO DANNI ALLE COLTURE

La Regione Basilicata ha liquidato le somme di risarcimento a favore degli agricoltori che hanno subito danni dalle incursioni dei cinghiali nelle loro coltivazioni: 961.032 euro saranno gestiti dagli Ambiti territoriali di caccia. Lo ha reso noto l’ufficio stampa della giunta regionale.
Di questa somma 867.921 euro riguardano i danni subiti nel 2022, 266.695 euro si aggiungono ai fondi già erogati per i danni del 2021. In totale, erano da indennizzare per il 2021 circa 903 mila, per il 2022 867 mila. «L'intento di questo assessorato - ha detto l’assessore regionale all’agricoltura, Alessandro Galella - è quello di convertire l’emergenza in una opportunità economica. Con la tecnica della girata e dell’appostamento fisso, sono stati abbattuti 3.000 capi nel primo semestre del 2023. Gran parte sono stati avviati a processi di filiera nei centri di lavorazione. La Regione Basilicata - ha concluso - sta lavorando a un progetto per costituire una filiera che comprenda tutte le fasi fino alla produzione di prodotti trasformati a marchio lucano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)