BAT - Anche La Gazzetta Del Mezzogiorno sarà protagonista questa sera di una delle inchieste della quarta puntata di “Farwest”, condotto da Salvo Sottile, in onda alle 21.25 su Rai 3. I riflettori saranno accesi sulla piaga dei furti di auto che avvengono nel cosiddetto “triangolo delle bermuda” pugliese: le campagne della provincia di Barletta-Andria-Trani sono diventate il principale centro abusivo di smistamento di carcasse d’auto. Il business coltivato da organizzazioni criminali conta 1 milione e 100 mila auto rubate dal 2013 a oggi in Italia, con una crescita esponenziale del 7% nel 2023 rispetto all’anno precedente. Un fenomeno che ha un impatto negativo su gran parte del Sud Italia.
Come agiscono queste organizzazioni criminali? Giorno o notte non fa differenza, le batterie di ladri individuano la macchina da depredare, la rubano con dispositivi elettronici la cui vendita è illegale in Italia e la smembrano per ricavare pezzi di ricambio da rivendere sul mercato clandestino. Infine, ne abbandonano le carcasse nelle campagne del Sud.
Il tutto con la compiacenza di autofficine locali. La troupe giornalistica di “Farwest” con la giornalista Rebecca Pecori è andata a a Cerignola dove pullulano decine di carrozzerie nell’arco di pochi metri. Qui sono state chieste spiegazioni del fenomeno, ricevendo in risposta anche poco velate minacce. Inoltre tra i protagonisti della puntata anche il procuratore di Trani, Renato Nitti e il nostro giornalista della redazione di Bari, Gianpaolo Balsamo che più volte si è occupato della piaga dei furti d’auto sulle pagine de La Gazzetta Del Mezzogiorno.