BARI - In occasione del Natale e con l'incremento di domanda di prodotti ittici, la Guardia Costiera ha rafforzato il proprio impegno nel contrasto alle attività di pesca illegale. L’operazione complessa “SpINNaker” (INN, acronimo di Pesca Illegale Non dichiarata e Non regolamenta), è in corso in questi giorni su tutto il territorio nazionale.
Tre le fasi: una prima di “analisi”, che ha avuto luogo dal 13 al 30 novembre ed è servita a individuare i “target” di interesse, unità navali e operatori commerciali destinatari di un’eventuale verifica; poi una seconda “operativa” - dall'1 al 15 dicembre -, che ha permesso di attuare un contrasto diretto alle attività di pesca illegale, infine una terza in cui i Comandi territoriali potranno orientare meglio la loro azione di controllo.
Per quanto riguarda la Puglia, nella periferia di Bisceglie (BAT) è stato individuato un immobile utilizzato per lo stoccaggio, lavorazione e distribuzione di prodotti ittici completamente sprovvisto di autorizzazione ed in precarie condizioni igienico-sanitarie: trovati circa 450 kg di prodotti ittici. Sequestrati locali e merce. E in un controllo su strada è stato individuato un
furgone isotermico, con oltre 400 kg di ostriche e 75 kg di murici in assenza di documentazione di tracciabilità. L’intera merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo.