Sabato 06 Settembre 2025 | 17:44

Basilicata, firmato accordo Regione-Trenitalia: 8 nuovi convogli, risparmio energia 30%

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Andrà di pari passo con i miglioramenti che consentiranno il potenziamento da Potenza a Napoli, quello per Rocca Imperiale (Cosenza), oltre all’attivazione dei nuovi collegamenti Potenza-Matera e Ferrandina-Matera

Venerdì 12 Gennaio 2024, 12:03

15:20

POTENZA - Regione Basilicata e Trenitalia hanno firmato stamani, a Potenza, il nuovo contratto di servizio di durata decennale per il rinnovo della flotta dei treni a disposizione per il trasporto regionale. I contenuti dell’accordo sono stati illustrati dal governatore lucano, Vito Bardi, e dall’ad di Trenitalia, Luigi Corradi.

«Nel sistema di trasporto locale saranno inseriti, entro il 2026, otto nuovi convogli che consentiranno di abbassare l’età media dei treni da 19 a undici anni, oltre a generare sostenibilità e un risparmio del 30 per cento di energia», ha detto Corradi. Con il nuovo contratto di servizio, è previsto anche un aumento del chilometraggio su binario che passeranno dagli attuali 1,83 milioni a 2,42 milioni nel 2026.

«L'investimento è notevole - ha aggiunto Bardi - da parte della Regione che mette sul tavolo 41,7 milioni, mentre Trenitalia investirà 9,5 milioni, per un totale di oltre 51 milioni». L’accordo andrà di pari passo - è stato detto - con i miglioramenti a livello infrastrutturale che consentiranno, fra il 2024 e il 2026, il potenziamento dei collegamenti da Potenza a Napoli, quelli per Rocca Imperiale (Cosenza), oltre all’attivazione dei nuovi collegamenti Potenza-Matera e Ferrandina-Matera.

«Ulteriori 46,6 milioni - ha concluso Corradi - saranno impiegati da Trenitalia per migliorare le attività industriali con investimenti sulla manutenzione dei treni, per lo sviluppo di nuove tecnologie e per il restyling della flotta già esistente». Alla conferenza stampa hanno partecipato anche l'assessore regionale alle infrastrutture, Dina Sileo, e alcuni dirigenti di Trenitalia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)