Le mareggiate delle ultime quarantotto ore hanno lasciato un pesante bilancio a Cozze, la località balneare di Mola di Bari: muretti abbattuti, staccionate divelte, alberi semidistrutti e il lungomare ridotto a un percorso impraticabile. A peggiorare la situazione, gli allagamenti diffusi e i pozzetti della fogna bianca finiti in tilt, con l’acqua che in più punti ha raggiunto le abitazioni affacciate sulla costa.
I residenti, esasperati, chiedono interventi immediati per garantire l’accesso in sicurezza alle case e per ripristinare la viabilità compromessa. A unirsi al coro delle proteste anche il comitato civico locale, che da tempo sollecita opere strutturali sulla rete idrico-fognaria e un intervento di consolidamento del lungomare, regolarmente devastato a ogni ondata di maltempo.
A destare particolare preoccupazione è anche il distacco della falesia sul lungomare Zara, segno di un fenomeno erosivo in progressivo peggioramento.
Per la riqualificazione di Cozze, il Comune di Mola di Bari ha già stanziato 2 milioni di euro, ma i cittadini chiedono che i lavori partano al più presto per restituire sicurezza e vivibilità a una delle località più frequentate della costa barese.