BARI - Preparativi in corso per la Festa di San Nicola a Bari: già al lavoro per le luminarie nelle piazze, i comitati, i tecnici, la macchina burocratica e la regia del Corteo storico - quest’anno affidata a Gianni Ciardo - aggiungono ogni giorno un tassello.
Si è svolto due sere fa il sorteggio dei motopescherecci che trasporteranno la statua e il quadro di San Nicola in occasione delle celebrazioni del Patrono di Bari. Applausi, emozione e lacrime alla consueta cerimonia in Basilica, con il sorteggio avvenuto in presenza del sindaco Vito Leccese. Ad aggiudicarsi l'onore di trasportare la statua, il motopeschereccio «Gina Madre»; il quadro, invece, sarà trasportato dal peschereccio «Antonella D».
Con questo evento, si avviano i preparativi della Festa Patronale, che quest’anno sarà sempre più condivisa da tanti turisti, oltre che dai fedeli e dai baresi. Da oggi comincia anche il «Novenario» ogni pomeriggio alle 18, mentre alle 18,30 si tiene la celebrazione eucaristica. Il 2 maggio mattina, la Festa dei Disabili; Il 6 un altro importante evento, il convegno promosso nel XVII centenario del Concilio di Nicea (325-2025).