Giovedì 23 Ottobre 2025 | 07:51

Bari, vintage per appassionati: in piazza Massari appuntamento con il mercatino dell'usato

Bari, vintage per appassionati: in piazza Massari appuntamento con il mercatino dell'usato

 
Carmen Palma

Reporter:

Carmen Palma

Ogni primo weekend del mese dietro a quelle bancarelle le storie di commercianti esperti o gente di qualsiasi età che ha fatto dell’usato un hobby

Sabato 04 Maggio 2024, 16:30

Biancheria, tovaglie, giocattoli, libri, arredamento e tanto altro. È il tesoro del mercatino dell’usato di Piazza Massari, a Bari, che ogni primo weekend del mese attira tanti appassionati del vintage. Dietro a quelle bancarelle ci sono le storie di commercianti esperti o gente che ha fatto dell’usato un hobby, di qualsiasi età e con le passioni più diverse. Come la signora Antonietta, che da più di 30 anni possiede con il marito un negozio di antiquariato, a Bari. Nella sua collezione ci sono tovaglie ricamate, di quelle per cui «i giovani oggi non hanno più tempo», dice scherzando. «Da me vengono tutti i tipi di famiglie che vogliono liberarsi di questi vecchi oggetti molto antichi, giocattoli degli anni Cinquanta, Sessanta, ho anche pezzi degli anni Trenta». Articoli anche religiosi a prezzi neanche troppo esorbitanti, si va dalle 10 alle 30 euro. «Ma il loro valore è molto più alto - racconta - ci siamo dovuti adattare al mercato e al fatto che si spende meno per questo genere di cose, le esigenze sono cambiate». 

La signora Doriana, di Modugno, ha invece allestito la sua prima bancarella per caso, nel 2017. Vende soprattutto libri, il pezzo più antico è un testo del 1830. «Io non acquisto, faccio solo scambi - racconta -. Recupero libri che altrimenti andrebbero perduti. È vero che le vendite sono calate, però non ho cambiato i miei prezzi, che sono sempre oggetto di contrattazioni da parte dei clienti». Il mercatino dell’usato resta aperto fino alle 21.00 con orario continuato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)