Sabato 06 Settembre 2025 | 06:01

«La storia non si deve ripetere», nell'ultimo video di Fiorella Mannoia c'è la pugliese Guendalina Losito

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

«Questa canzone arricchisce soprattutto noi ragazzi, che non ci possiamo permettere di commettere gli stessi errori del passato»

Venerdì 29 Novembre 2024, 14:27

«Sarà compito di tutti, nessuno escluso. Tra le macerie ad occhi aperti scegliere il futuro. Diverso da questo presente che ci sfugge sempre. Diverso da questo passato che non ci serve… ». Nel videoclip firmato da Folloz dell’ultimo suo singolo «La storia non si deve ripetere», pubblico da oggi insieme all’uscita del nuovo album «Disobbedire», Fiorella Mannoia canta un atto di speranza contro le guerre ad un gruppo di giovani tra i quali c’è anche una pugliese. E’ l’attrice ventenne di Gioia del Colle Guendalina Losito, che interagisce vocalmente in sync nell’opera audiovisiva dell’ultimo brano della cantantessa romana. Il suo ventiseiesimo album registrato in studio ne ricalca l’indole di voce ostinata e contraria.

Lo scenario filtrato in bianco e nero dell’industrial ex Lanificio al «Pietralata» di Roma, dove la giovane crew si muove coreograficamente con la Mannoia, contribuisce a sottolineare le inedite sfumature underground e rap del suo pezzo. Nel nuovo singolo «La storia non si deve ripetere», appena arrivato in radio e nei digital store, la cantante al 56° anno di carriera utilizza infatti le colorazioni vocali dell’autotune. Una traccia che rende più futuristico il pop intellettuale della Mannoia, insieme alla versione del brano in cui accoglie il featuring di Francesca Michielin e Federica Abbate. «E’ il pezzo più urgente dell’album, in questo momento storico, perché abbiamo davanti un futuro incerto» commenta Fiorella Mannoia, la quale con questa pubblicazione discografica arricchisce un 2024 da settantenne artisticamente fruttuoso, partendo dal singolo incipit della track list «Mariposa», già Premio Sergio Bardotti al Festival di Sanremo e Premio Elsa Morante.

Guendalina Losito

«Disobbedire» contiene nove brani e diverse collaborazioni: Francesca Michielin e Federica Abbate, Piero Pelù e Michele Bravi. Non c’è limite anagrafico ma «la volontà di combattere contro la violenza e le ingiustizie senza mai perdere la propria indipendenza. Se la nostra coscienza ci dice che qualcosa non è giusta, penso che abbiamo il diritto di disobbedire e a volte il dovere di disobbedire» evidenzia Mannoia. «Interpretare un ruolo al fianco di una grandissima artista come lei, è stata per me un’esperienza formativa» dichiara Guendalina Losito. Il volto poetico già visto nella seconda stagione Rai di «Imma Tataranni-Sostituto procuratore», a cui seguono parti nella fiction Mediaset «Storia di una famiglia perbene», nell’opera prima di Daniele Salvo «Gli altri» e nel film internazionale «La Tresse», viene da un’esperienza cinematografica vissuta al fianco di un altro grande artista: Diego Abatantuono. Si tratta del film di formazione del 45enne salentino Gianni De Blasi «L’ultima settimana di settembre», girato in Puglia e già uscito nelle sale. Un road movie che è anche un confronto tra generazioni. Proprio come l’essenza morale della canzone «La storia non si deve ripetere», con «tutti i suoi errori, con tutti i suoi orrori. Si deve leggere sui banchi di scuola e ancora, perché il dolore di qualcun altro almeno sia servito a qualcosa» canta Fiorella Mannoia con lo stile di una docente di materie umanistiche davanti a una classe di studenti. Come Guendalina, che, insieme ai propri coetanei, si sta costruendo un futuro su una strada resa sconnessa dalle scelte cattive fatte dagli adulti. «Questa canzone è di un valore arricchente soprattutto per noi ragazzi che non ci possiamo permettere di commettere gli stessi errori del passato» dice l’attrice pugliese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)