Sabato 06 Settembre 2025 | 16:40

La lotta delle donne in quei 3 manifesti a Ebbing, Missouri

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

La lotta delle donne in quei 3 manifesti a Ebbing, Missouri

Scritto e diretto dal del regista anglo-irlandese Martin McDonagh. La pellicola, in onda stasera alle 21.15 si Rai Movie

Martedì 25 Ottobre 2022, 13:58

Film di culto, e come tale imperdibile, Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri), del 2017 scritto e diretto dal del regista anglo-irlandese Martin McDonagh. La pellicola, in onda stasera alle 21.15 si Rai Movie, ha come protagonista una spettacolare Frances McDormand, premiata con l’Oscar come Miglior attrice. Con lei, Woody Harrelson, Sam Rockwell, altra statuetta come Miglior attore non protagonista, John Hawkes e Peter Dinklage. Proiettato, in anteprima mondiale, in concorso alla 74esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove a McDonagh fu consegnato il Premio Osella per la migliore sceneggiatura, Tre manifesti a Ebbing, Missouri è una di quelle opere necessarie sul fronte della battaglia che stanno combattendo le donne in tutto il mondo.

Cosa accade nella vicenda di Mildred Hayes (McDormand)? Dopo mesi in attesa di trovare il colpevole dell’omicidio della figlia adolescente bruciata e stuprata, lei noleggia tre cartelloni pubblicitari sui quali piazza tre messaggi contro il «fermo indagini» sulla morte della figlia. Da qui tutta una serie di infiniti sviluppi dei personaggi per raccontare la provincia degli States razzismo e omofobia. L’attrice, conosciuta per il suo essere stravagante e scontrosa, durante la cerimonia degli Oscar, dopo il consueto discorso di ringraziamento appoggiò in terra la statuetta e chiese a tutte le donne candidate in quella edizione di alzarsi e di ricevere il premio con lei in una particolarissima standing ovation tutta al femminile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)