Sabato 27 Settembre 2025 | 21:07

Giovanni Leone, un presidente «fuori dai giochi»

 
Redazione spettacoli

Reporter:

Redazione spettacoli

Giovanni Leone, un presidente «fuori dai giochi»

Giovanni Leone, personaggio enigmatico della politica italiana

Un protagonista della vita politica italiana raccontato dal professor Agostino Giovagnoli e Paolo Mieli a «Passato e Presente»

Mercoledì 22 Giugno 2022, 13:58

La vicenda politica di Giovanni Leone è tra le più significative della storia della Repubblica. Studioso di diritto e avvocato brillante, oltre che segretario della DC napoletana, Leone viene eletto deputato nel 1946 e partecipa attivamente ai lavori dell’Assemblea costituente. Un protagonista della vita politica italiana raccontato dal professor Agostino Giovagnoli e Paolo Mieli a «Passato e Presente», in onda oggi alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia. Fuori dai giochi delle correnti di partito, abile mediatore, Giovanni Leone diventa l’uomo a cui ricorrere nei momenti più difficili della contesa politica.

Presidente della Camera per tre volte consecutive, senatore a vita, fu in due occasioni alla guida del Governo. La prima nel 1963, quando l’allora Presidente della Repubblica Antonio Segni gli conferì l’incarico per quello che passerà alla storia come «governo balneare», durato da giugno a dicembre del 1963. Il secondo mandato da presidente del Consiglio Leone lo ricevette dal Capo dello Stato, Giuseppe Saragat, nel 1968, dal giugno al novembre di quell’anno.
Nel 1971 Leone viene eletto Presidente della Repubblica al termine di una lunga ed estenuante votazione non priva di polemiche visto l’appoggio della destra. Il settennato di Giovanni Leone, tra i più intensi e drammatici della storia repubblicana, si conclude poco prima della scadenza naturale con le sue dimissioni, indotte da una serie di accuse che in seguito si riveleranno del tutto infondate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)