Lunedì 08 Settembre 2025 | 07:30

«Stranger Things» fra incubo e incantesimo

 
Marina Sanna

Reporter:

Marina Sanna

«Stranger Things» fra incubo e incantesimo

E' un bel ritorno alle origini per la quarta stagione della serie Netflix

Martedì 24 Maggio 2022, 15:09

Diciamolo subito: è un bel ritorno alle origini per la quarta stagione di Stranger Things (i primi sette episodi sono già disponibili su Netflix, gli altri a luglio). California Dreaming ci introduce nella camera di Undici (Millie Bobby Brown), che sta scrivendo al fidanzato Mike (Finn Wolfhard). È il giorno 185 ed è impegnata in un progetto che spera le farà prendere un buon voto. Il tema è la raffigurazione di un eroe e lei ha scelto il papà, sparito in un incendio. Joyce, la mamma di Will e Jonathan, ha un nuovo lavoro, però non sembra molto contenta (Winona Ryder, un vero spasso, finirà in Alaska per una missione segreta). Will (Noah Schnapp) dipinge molto, forse è innamorato si interroga Undici. «Io sono molto felice - conclude nella lettera - avevi ragione tu, è questione di tempo».

La realtà è un’altra, la vita studentesca di Undici è orribile: emarginata e bullizzata per sopravvivere inventa la vita che vorrebbe. Siamo in California nel ‘86 e Mike sta per tornare a Hawkinns, Dustin (Gaten Matarazzo) chatta sul computer con Suzie, nerd ma essenziale per la storia, Steve (Joe Keery) parla con Robin (Maya Hawke) di questioni sentimentali, sono ragazzi e c’è la tipica confusione adolescenziale anche se il cuore di Steve appartiene a un’altra. Mentre si svolge la finale di campionato Lucas (Caleb McLaughlin) ha la sua grande occasione, Max (Sadie Sink) ascolta Kate Bush e ha incubi continui, però c’è qualcuno che sta peggio, qualcosa di mostruoso sta per accadere e il sottosopra non è mai stato così vicino. Sembra Stand by Me ma dopo mezz’ora siamo più dalle parti di It e Carrie. La trama è tortuosa ma vi catturerà come un incantesimo (foto Courtesy of Netflix).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)