Domenica 07 Settembre 2025 | 08:23

Lo chef salentino Antonio Capoccello conquista la Francia

 
Barbara Politi

Reporter:

Barbara Politi

Lo chef salentino Antonio Capoccello conquista la Francia

L’executive di Palazzo Tafuri Restaurant a Nardò è stato tra i protagonisti dell’evento dal titolo “Chefs en Truffières”

Lunedì 27 Novembre 2023, 10:01

Un vero e proprio festival del tartufo pregiato che ha accolto una sessantina di rinomati chef provenienti da tutto il mondo nella regione francese della Nuova Aquitania, lo scorso 20 novembre. L’evento, dal titolo “Chefs en Truffières”, è stato promosso da “Aléna”, storica produzione di pregiatissimi tartufi in Francia. Tra i maestri della cucina arrivati nella località francese, anche lo chef salentino Antonio Capoccello, l’unico ad essere partito dall’Italia per prendere parte alla manifestazione gastronomica. L’executive di Palazzo Tafuri Restaurant a Nardò, infatti, ha condiviso l’esperienza con altri colleghi sia europei che italiani, da tempo stabiliti in Francia. Il collegamento con la Francia per Capoccello non è nuovo: il giovane chef, infatti, guida la cucina dell’antica residenza risalente al 1800, rilevata da Antoine d’Espous, fin dalla sua apertura. L’imprenditore francese, proprietario di due case di produzione di prosciutto crudo (Parma Pio Tosini e San Daniele Dok Dall’Ava), ha fatto di “Palazzo Tafuri” un hotel boutique di livello, frequentato da una clientela europea. Intercettato dall’imprenditore francese grazie alle sue innumerevoli esperienze all’estero, lo chef Capoccello due anni fa è stato insignito del premio di chef emergente dall’edizione italiana del magazine internazionale “Food And Travel”. Nei piatti del cuoco salentino si legge l’armonia della cucina contemporanea italiana, contaminata delle sue esperienze nel mondo. Capoccello In Nuova Aquitania ha toccato con mano il territorio di produzione dei tartufi e gli estesi vivai, in un momento di formazione e di convivialità in cui protagonista assoluto è stato il tartufo di altissima qualità, lo stesso presente in tante sue preparazioni. Fondata nel 2011, “Truffe Extra France” è la linea specializzata di produzione e commercio mondiale di tartufo fresco. Con oltre 35 ettari di tartufaie in proprio e 120 ettari in collaborazione con i partner coltivatori nella regione della Nouvelle Aquitania, il gruppo “Aléna” raccoglie tartufo di pregiatissima qualità, riconosciuto e utilizzato dai grandi nomi della gastronomia mondiale. Basti pensare che grazie a una tartuficoltura all’avanguardia - che consiste nel ricreare lo stesso biotipo di quando in Francia, un secolo fa, si producevano mille tonnellate di tartufo nero, rispetto alle quaranta odierne – “Aléna” propone oltre al prodotto fresco anche una vasta gamma di prodotti derivati. “Un’esperienza memorabile”, ha raccontato Antonio Capoccello, che rappresenta nel Salento un proficuo collegamento con l’alta cucina tradizionale francese. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)