MATERA Dall’aroma dell’incenso, Hong Kong significa in mandarino «Porto profumato» - evocando le fabbriche che lavorano la resina oleosa - alla fragranza e bontà del pane di Matera.
L’alimento principe della città dei Sassi è pronto a conquistare la vecchia colonia britannica che oggi rappresenta uno dei centri più fiorenti e sviluppati della Cina.
Formati a cornetto da 5 e 7 chili ma anche fornito in piccole pezzature. Ogni settimana il pane materano arriverà sulle tavole dei cinesi con voli dedicati settimanali diretti da Milano Malpensa per Hong Kong. L’arte bianca lievita all’ombra del Dragone grazie all’accordo di fornitura biennale che il Pane di Matera di Pane e Pace, prodotto nello storico forno a legna di Lucia Perrone in via Santo Stefano, ha stipulato con una delle più importanti ed esclusive catene di distribuzione di cibi solo Made in Italy. E così il pane Made in Matera è da oggi in vendita in tutti gli store C!ty'super di Hong Kong. Prodotto con semola rimacinata di grano duro, acqua, lievito madre sale e lievito naturale e cotto in forno a legna, il pane verrà confezionato in scatole di legno, nel segno della sostenibilità e senza ricorrere a processi di abbattimento e surgelazione. «L'inserimento di questo prodotto nelle catene di distribuzione C!ty'super a Hong Kong è un riconoscimento significativo della qualità e del gusto distintivo del Pane di Matera», sottolinea il responsabile commerciale di Pane e Pace, Giacinto Mingione, evidenziando che la catena conta sei strutture distributive ad Hong Kong, quattro a Shangai e sette a Taiwan. Un accordo che schiude nuove opportunità a Matera. La decisione di creare una struttura di produzione e confezionamento nella Zona Industriale La Martella apre a nuove possibili partnership sul territorio. Imprenditori e stakeholders che vogliano percorrere la Via della seta posso dunque farsi avanti.