Sabato 08 Novembre 2025 | 10:30

Bike sharing, a Taranto 180 ebike distribuite in 40 stazioni

Bike sharing, a Taranto 180 ebike distribuite in 40 stazioni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bike sharing, a Taranto 180 ebike distribuite in 40 stazioni

Mobilità sostenibile, nuovo servizio di bici elettriche

Venerdì 01 Agosto 2025, 17:06

È stata inaugurata a Taranto la nuova flotta composta da 180 biciclette elettriche in condivisione, dislocate in 40 stazioni, che si aggiunge al servizio di Bike Sharing della Regione Puglia già attivo nei comuni di Bari, Altamura, Gravina in Puglia, Trani, Molfetta e Giovinazzo.

Il servizio rientra nei progetti promossi dalla Regione Puglia grazie ai contributi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la Sharing Mobility, con la collaborazione delle aziende del Trasporto pubblico locale. La gestione del servizio è stata aggiudicata, attraverso l’avviso pubblico emesso da Kyma Mobilità, a Vaimoo srl (parte di Angel Holding), società con sede a Mola di Bari e già operatore dei servizi di bike sharing in comuni di diverse regioni italiane.

Il servizio, che non ha costi per la municipalità coinvolta, ha l’obiettivo di offrire ai cittadini e turisti un sistema integrato tra i servizi di trasporto pubblico e il nuovo bike sharing. Il piano tariffario Vaimoo, già particolarmente conveniente, prevede inoltre scontistiche fino all’80% per gli utenti in possesso di un titolo di viaggio di Kyma Mobilità. Il servizio sarà attivo da lunedì prossimo. «Un nuovo passo concreto verso una mobilità urbana - ha dichiararo Giorgia Gira, presidente della società partecipata - sempre più sostenibile e integrata per la città di Taranto. Grazie alla sinergia tra il Comune di Taranto e Kyma Mobilità, oggi possiamo offrire ai cittadini un’opportunità in più per muoversi in modo intelligente, economico e rispettoso dell’ambiente. In più, i cittadini in possesso di un titolo di viaggio Kyma valido potranno usufruire del servizio di bike sharing a tariffe agevolate, lasciando l’auto privata a casa e contribuendo così alla riduzione del traffico e dell’inquinamento atmosferico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)