Sabato 06 Settembre 2025 | 18:15

Taranto, Mazzariello e Petrosillo i nomi nuovi in giunta

 
Fabio Venere

Reporter:

Fabio Venere

Taranto, Mazzariello e Petrosillo i nomi nuovi nella giunta Melucci

Affondo del M5s: «Melucci si dimetta». La posizione di Contrario, squadra azzerata da 18 giorni

Giovedì 04 Gennaio 2024, 12:16

TARANTO - Comune, Melucci lavora alla sua giunta. E lo fa, a diciotto giorni da quando decise di azzerare il suo esecutivo come segno tangibile (a suo dire) della disponibilità verso il centrosinistra (provinciale e soprattutto regionale). Quel gesto politico, accompagnato dallo scioglimento dei consigli di amministrazione delle tre aziende partecipate (Amat, Amiu e Infrataras), però, non smussò gli angoli con Pd, Con, Europa verde e M5s. E, a proposito dei Cinque stelle, in una nota inviata alle cinque della sera, i vertici dei pentastellati (Nevoli, Stano e Odone) chiedono le dimissioni del sindaco di Taranto. Accusato, politicamente parlando, di voler «tirare a campare» con una maggioranza anomala. Questo, detto, in estrema sintesi, Intanto, da quel che risulta alla Gazzetta, ieri pomeriggio, il capo dell’Amministrazione comunale (impegnato a ricercare nuovi equilibri per la giunta che verrà) ha incontrato il consigliere comunale de “Una strada diversa”, Luca Contrario. Che al sindaco ha ribadito la sua indisponibilità a far parte di maggioranze raccogliticcie e lo ha invitato a tentare di ricucire lo «strappo» con i partiti progressisti. Nell’attesa che ciò avvenga (se mai avverrà) comunque il consigliere civico non farà mancare il suo sostegno all’Amministrazione sui temi complessi quali, ad esempio, l’ex Ilva e i Giochi del Mediterraneo «Taranto 2026».

Ora, in qualsiasi toto assessori che si rispetti, si passa ai nomi che sono un po’ come il calcio mercato (nessuno si offenda per la similitudine) la parte più interessante.

Allora, prima di tutto, quando nascerà la nuova giunta Melucci? Probabilmente venerdì o, nella peggiore delle ipotesi, lunedì mattina. E chi ne farà parte? Il Pd, o meglio i tre consiglieri comunali che hanno votato il bilancio di previsione in dissenso dalla Direzione provinciale del partito, dovrebbero essere rappresentati da Gianni Azzaro (che dovrebbe conservare il ruolo di vicesindaco), ma in una sorta di ideale staffetta con Angelica Lussoso (Taranto futuro in corso) non si esclude che possa esserci anche la capogruppo Bianca Boshnjaku (in questo caso, subentrerebbe in Consiglio, Emanuele Di Todaro). In squadra poi potrebbe esserci il socialista Paolo Castronovi (in questo caso, per il Psi subentrerebbe in Consiglio, Edmondo Ruggiero) oppure l’ex assessora Laura Di Santo, se ci dovesse essere qualche problema con le quote rosa. Per “Taranto futuro in corso” o solo Mimmo Ciraci oppure sia lui che Lussoso. Le new entry, infine, che comunque la Gazzetta aveva in parte anticipato nell’articolo del 2 gennaio scorso: si tratta di Michele Mazzariello, consigliere comunale di Taranto popolare (al suo posto, in aula entrerebbe Luigi Agrusti) e Desiree Petrosillo, avvocato, seconda dei non eletti nella civica “Taranto crea” (in quota al consigliere comunale Giuseppe Fiusco). Completa il quadro, infine, Gabriella Ficocelli, in quota al consigliere Lo Muzio, ma gradita (politicamente parlando) al sindaco e a settori di «Con»,

Si profila, anzi si conferma, una giunta senza, al suo interno, rappresentanti di Italia viva che pure con i suoi consiglieri comunali (Casula e Stellato) aveva votato il bilancio di previsione 2024. I «renziani», però, dovrebbero comunque ottenere alcune postazioni nei futuri consigli di amministrazione delle tre aziende partecipate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)