Sabato 06 Settembre 2025 | 18:15

Esplode l’estate di Castellaneta Marina: in riva allo Jonio è caccia agli ultimi posti

 
Dario Benedetto

Reporter:

Dario Benedetto

Esplode l’estate di Castellaneta Marina: in riva allo Jonio è caccia agli ultimi posti

Bandiera blu per il nono anno consecutivo. Una serie di eventi di qualità nei lidi

Domenica 16 Luglio 2023, 09:28

Un’estate da urlo e da vivere intensamente anche a costo di rinunciare a una buona dose di relax. A Castellaneta Marina l’estate è letteralmente esplosa: presenze da record, tanti turisti, ombrelloni introvabili e lunghe code sul lungomare, specialmente nei weekend, con pendolari e vacanzieri alla spasmodica ricerca di un parcheggio che mai come quest’anno equivale a centrare un terno al Lotto.

Le temperature finalmente sono schizzate verso l’alto (anche troppo) e le noiose piogge di giugno sono ormai un vecchio ricordo. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: tutto esaurito negli stabilimenti balneari più attrezzati, quelli con più servizi e con proposte all’avanguardia che strizzano l’occhio alle famiglie e in particolare ai bambini. È il caso dell’“Albatros”, storico stabilimento balneare, o de “La Vela Club”, dolce conferma di chi da sempre crede nelle potenzialità del territorio o, infine, del “Kalè Beach Club”: un vero gioiellino capace di offrire servizi turistici all’avanguardia e di intrattenere oltre l’orario di balneazione, grazie alla quotidiana organizzazione di eventi di qualità.

Apericena con ottimi cocktail, serate a tema con intrattenimento musicale e possibilità di degustare portate invitanti, sia a pranzo che a cena, fanno del Kalè senza dubbio il punto di riferimento per i più giovani, quelli che amano la movida estiva organizzata in ambienti eleganti ed esclusivi. Così, l’estate a Castellaneta Marina (Bandiera Blu per la nona volta consecutiva) continua a consumarsi sotto il sole cocente, con tutti i suoi pregi ma anche con i tanti rinomati difetti: su tutti, la strada provinciale 13 a tratti colabrodo e la sospensione del servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica).

Dal 4 giugno scorso, nei locali dell’ex Colonia in piazza Kennedy, è in funzione una postazione 118 operativa tutti i giorni, 24 ore su 24, fino al 20 settembre ma attenzione perché si tratta di due servizi diversi che purtroppo creano un po’ di confusione tra i turisti. Tradotto in soldoni: per semplici consulti medici, visite ambulatoriali e domiciliari e tutto ciò che rientra nelle competenze del servizio di continuità assistenziale, da Castellaneta Marina quest’estate bisognerà spostarsi a Marina di Ginosa. Certamente non una passeggiata di salute, specialmente per i tanti turisti stranieri.

Continuando a parlare di servizi, l’ente comunale, per quanto di sua competenza, ha messo in campo una serie di iniziative volte a rendere più confortevole il soggiorno turistico. È il caso del servizio di raccolta differenziata notturna, per esempio, che anche quest’anno prevede la raccolta porta a porta a partire dalle 21 o l’avvio del “Park and Ride”, parcheggio gratuito con annessa navetta per il mare. Si tratta di un servizio molto amato e attivo ormai da diversi anni: permette ai bagnanti di parcheggiare il proprio veicolo all’ingresso di Castellaneta Marina (in via Scott) e di servirsi di apposite navette per raggiungere senza ansia da parcheggio il lungomare “Eroi del Mare”.

In alternativa, è naturalmente ancora consentito mettersi a caccia di uno stallo nei pressi dei lidi ma occhio alle multe elevate per parcheggi selvaggi: solo nell’ultimo fine settimana, per esempio, presidiando l’intero territorio comunale (quindi non solo Castellaneta Marina), la Polizia locale ha sanzionato 145 automobilisti per violazioni alle norme del codice della strada e 10 persone per abbandono incontrollato di rifiuti solidi urbani. Insomma, la lunga estate caldissima di Castellaneta Marina procede a vele spiegate e si tirerà dritto almeno fino alla settimana successiva a Ferragosto. Poi arriverà il momento di tirare le somme, di sfregarsi le mani o di leccarsi inesorabilmente le ferite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)