TARANTO - «Il nostro è un Paese sempre più esposto ad eventi atmosferici estremi che, causati dai mutamenti climatici, vanno a sferzare un territorio colpevolmente privo della necessaria manutenzione e trasfigurato da sconcertanti alterazioni strutturali. Dobbiamo capire che non possiamo più tergiversare, che non è più possibile rinviare l’adozione di politiche tanto incisive, quanto coraggiose, capaci di invertire la rotta».
Lo afferma il sindaco e presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci, manifestando «cordoglio e vicinanza a tutto il popolo dell’Emilia Romagna da giorni impegnato in una durissima lotta tesa a fronteggiare quella che è una delle più gravi tragedie di questi ultimi anni».
Melucci ricorda che «lo scorso dicembre è stata insediata una task force ministeriale che dovrà studiare e mettere in pratica soluzioni capaci di affrontare e limitare al massimo la gravissima emergenza causata dal dissesto idrogeologico, un’emergenza che riguarda praticamente l’intero Paese. Nominato in rappresentanza dell’Unione delle Province Italiane, sono onorato - aggiunge - di far parte di questo gruppo di lavoro a cui potrò offrire il mio contributo partecipando a tutte quelle attività che dovranno servire per non farci trovare impreparati di fronte a questo tipo di eventi. Eventi che continuare a considerare "eccezionali" rischia di trasformarsi nel nostro più grande errore».