Sabato 06 Settembre 2025 | 13:09

A Taranto si aprirà una sede regionale del «Wwf Italia»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Numero verde Puglia-Wwf per segnalare reati: 800894500

«Taranto può essere paradigma di rinascita ambientale – ha dichiarato Prampolini – e per questo vogliamo aprire qui una sede regionale»

Venerdì 17 Febbraio 2023, 15:45

A Taranto una sede regionale del Wwf Italia. Alessandra Prampolini, direttrice generale dell’associazione, in occasione della sua visita a Palazzo di Città con il nuovo delegato regionale del Wwf Puglia, la tarantina Lara Marchetta, ha annunciato all’assessore all’Ambiente dell’amministrazione comunale, Laura Di Santo, la volontà di attivare a Taranto una sede regionale dell’organizzazione che tutela la biodiversità.

«Taranto può essere paradigma di rinascita ambientale – ha dichiarato Prampolini – e per questo vogliamo aprire qui una sede regionale».

Durante il confronto si è discusso anche della riapertura di «Palude La Vela», per anni storica oasi del Wwf, ma anche dell’organizzazione di un convegno internazionale sulle “Aree specialmente protette di importanza mediterranea”, che vede il Comune di Taranto protagonista con l’istituenda “Area marina protetta isole Cheradi” per tutelare e salvaguardare l’ecosistema del nostro mare.

«Per noi Taranto è strategica, può e deve divenire un simbolo di come si possono superare gli errori del passato – ha poi detto la direttrice generale del Wwf Italia – e un faro per tutti i processi di ripristino ambientale e biorimediazione. Da qui la nostra offerta ad affiancare il territorio tarantino con i nostri esperti e le buone pratiche che realizziamo in tutto il mondo».

«L’attenzione del Wwf Italia – ha detto l’assessore Di Santo – conferma l’ecocompatibilità del percorso intrapreso da anni dall’amministrazione Melucci con il programma “Ecosistema Taranto” per un nuovo modello di sviluppo economico e sociale finalmente sostenibile, in grado di sfruttare le risorse del nostro ecosistema salvaguardandolo e lasciandolo intatto ai nostri figli: una sinergia con il Wwf Italia non potrà che rivelarsi utilissima nei tanti progetti che, con la guida del sindaco Rinaldo Melucci, stiamo portando avanti».

All’incontro hanno partecipato anche il presidente dell’organizzazione aggregata Wwf di Taranto, Giovanni De Vincentiis, e il presidente del comitato scientifico del Wwf Puglia, Nicolò Carnimeo. [Red.Tar,]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)