Giovedì 23 Ottobre 2025 | 15:46

Taranto, la discoteca non aveva i permessi: scatta il sequestro

Taranto, la discoteca non aveva i permessi: scatta il sequestro

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, la discoteca non aveva i permessi: scatta il sequestro

Il provvedimento segue l'indagine penale in cui sono indagati sia l’organizzatore che l’amministratore unico della società proprietaria dell'immobile

Sabato 14 Gennaio 2023, 13:00

13:02

TARANTO - Finisce sotto chiave una discoteca di Taranto. I poliziotti della Divisione polizia amministrativa hanno notificato il decreto di sequestro preventivo, emesso dalla Procura.

Il provvedimento ha origine  da una serie di controlli effettuati dalla Squadra Amministrativa, che ha preso atto dello svolgimento, in più occasioni, di spettacoli e serate danzanti senza che l’organizzatore fosse in possesso delle previste licenze. Il sequestro si affianca al procedimento penale che vede già indagati sia l’organizzatore sia l’amministratore unico della società proprietaria dell’immobile (la parte in muratura e gli spazi esterni) quali presunti responsabili del reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo.

Stando agli investigatori, in un periodo compreso tra gennaio e novembre del 2022, in numerose occasioni sarebbero stati organizzati all’interno dell’immobile, diversi spettacoli con serata danzante in totale assenza di licenza di pubblico spettacolo o di agibilità. Anche dopo avere ottenuto, nel novembre scorso, la licenza che autorizzava le attività di intrattenimento esclusivamente nelle aree all’aperto dell’immobile, sarebbero proseguite le condotte illecite.

I poliziotti della Polizia Amministrativa avrebbero accertato che il gestore del locale, abusando del titolo, continuava ad organizzare serate danzanti utilizzando le aree al coperto della struttura. L’ipotesi investigativa sarebbe confermata dalle locandine pubblicate sui social che promuovono le serate, con la riproduzione di immagini del locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)