Sabato 06 Settembre 2025 | 19:31

«Taranto Grand Tour»; e l'accoglienza dei turisti si fa integrata

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Taranto Grand Tour»; e l'accoglienza dei turisti si fa integrata

II progetto della cooperativa Polisviluppo ha raccolto il favore di Regione e Comune in vista dei nuovi approdi delle navi da crociera. Intanto a dicembre, il «Taranto Grand Tour Festival», un’apertura straordinaria di palazzi storici, ipogei, chiostri

Martedì 13 Dicembre 2022, 15:47

TARANTO - Si chiama «Taranto Grand Tour» il progetto di accoglienza turistica integrata lanciato dalla cooperativa Polisviluppo che ha raccolto il favore di Regione e Comune e punta ad offrire al visitatore che sceglie Taranto percorsi esperienziali realizzando nei prossimi mesi un modello di fruizione turistica integrata, anche in vista dei nuovi approdi delle navi da crociera.

Nell’attesa, già nel mese di dicembre, si parte con un vero e proprio spin off, il «Taranto Grand Tour Festival», con un’apertura straordinaria di palazzi storici, ipogei, aree archeologiche, chiostri e beni ecclesiastici, possibile grazie ad una rete di operatori culturali e al sostegno di Regione Puglia, attraverso Pugliapromozione, e Comune di Taranto.

Guide abilitate accompagneranno i visitatori in un viaggio in quella che verrà valorizzata come un museo a cielo aperto sconosciuto a molti. Il tutto con momenti di spettacolo. Tre le date: 28, 29 e 30 dicembre, dal mattino al primo pomeriggio (10-16). L’evento è organizzato con Comune di Taranto, Archita Festival Ets e il patrocinio morale di Confcommercio e in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione. «L'idea - ha spiegato il presidente della Polisviluppo, l’archeologo Gianluca Guastella - è di far vivere le meraviglie del patrimonio storico della città vecchia alla luce del sole. Un percorso organizzato e organico per un viaggio immersivo nella cultura, nella storia e nelle tradizioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)