TARANTO - Con l'arrivo in porto della nave «Artania» dell’armatore tedesco Phoenix Reisen, è ripresa la stagione crocieristica a Taranto. La programmazione 2022 prevede numeri quasi raddoppiati rispetto allo scorso anno: 51 approdi, 9 differenti compagnie armatrici e circa 133mila passeggeri movimentati. Sarà MSC Splendida ad avere un ruolo da protagonista con 29 scali, dal 6 aprile al 9 novembre (ogni mercoledì), durante i quali si effettueranno anche operazioni di imbarco-sbarco dei crocieristi, con ulteriori positive ricadute sul tessuto economico locale.
La stagione che comincia oggi si contraddistinguerà, inoltre, per una significativa apertura in chiave internazionale del terminal, che ospiterà importanti compagnie rappresentative dei mercati tedesco, francese, inglese e americano, quali Marella, TUI, Phoenix Reisen, Sea Cloud, P&O, Celebrity, Noble Caledonia e Road Scholar. Operatori e mezzi di Kyma Ambiente, la società partecipata per l'igiene urbana, sono al lavoro dalle prime ore di questa mattina per «accogliere al meglio - spiega il presidente Giampiero Mancarelli - i turisti sbarcati in città. Il servizio è già stato pianificato nuovamente per il prossimo approdo di mercoledì 6 aprile. Siamo pronti per contribuire a questa grande opportunità di economia pulita e sostenibile».
La lussuosa nave, proveniente da Siracusa, ha ormeggiato nel porto di Taranto a mezzogiorno salutata dai festosi giochi d’acqua dei rimorchiatori. Ad occuparsi dei servizi di accoglienza è la società terminalista Taranto Cruise Port. Dei 558 crocieristi, per la maggioranza di nazionalità tedesca, 250 – come riferisce l’Autorità di sistema portuale del mar Ionio - hanno raggiunto diverse destinazioni sul territorio ionico con i tour organizzati dalla compagnia. Per gli altri ospiti a bordo della Artania è stato possibile effettuare escursioni in modalità libera, usufruendo del servizio shuttle predisposto ad hoc dalla società Taranto Cruise Port in collaborazione con Kyma Mobilità Amat. La tradizionale cerimonia del maiden call si è svolta presso il terminal crociere con lo scambio di Crest tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e il Comandante della nave alla presenza del subcommissario prefettizio del Comune di Taranto, Michele Albertini.
Grazie al recente upgrade infrastrutturale della banchina di Levante, il porto di Taranto sarà in grado di accogliere due grandi navi in contemporanea al molo San Cataldo. «La crescente gamma di compagnie che scelgono di fare scalo a Taranto - afferma il presidente dell’Authority Sergio Prete - conferma la nuova normalità: Taranto sta diventando meta crocieristica sempre più ambita. Siamo fiduciosi che il 2022 possa portare risultati significativi non solo in termini di crescita di traffico crocieristico ma anche di ricadute economiche per il territorio». La scommessa «che Global Ports Holding ha fatto sul porto di Taranto – ha dichiarato Antonio Di Monte, General Manager di Taranto Cruise - è vinta: i numeri del 2021 e, ancor più, quelli del 2022 dimostrano la crescente importanza che lo scalo Jonico sta assumendo nel panorama crocieristico Mediterraneo. Grazie alla costante opera di promozione della destinazione, attuata in sinergia con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Ionio, Taranto inaugura questa seconda stagione operativa con un ventaglio di Cruise Lines sempre più vario. Il prossimo palcoscenico per lo scalo ionico – annuncia - sarà il Seatrade Cruise Global, che si terrà a fine aprile a Miami: siamo pronti a mostrare al mondo il grande potenziale del porto di Taranto».