Domenica 07 Settembre 2025 | 13:15

Coronavirus Taranto, nella seconda ondata le donne le più colpite

 
Federica Marangio

Reporter:

Federica Marangio

Coronavirus, ecco il piano Rsa della Regione Puglia: tapponi a tappeto e aree Covid

Un documento statistico elaborato dalla Struttura Complessa di Statistica ed Epidemiologia della Asl

Mercoledì 03 Febbraio 2021, 10:48

Si contano 143 nuovi positivi al Covid e 3 decessi a Taranto dai numeri ufficiali. Un documento statistico elaborato dalla Struttura Complessa di Statistica ed Epidemiologia della Asl, che si occupa di attività di studio, ricerca e sorveglianza epidemiologica, evidenzia nella prima ondata una prevalenza tra i contagiati degli uomini sulle donne (54,8% contro 45,2%), mentre nella seconda un’inversione di rotta, con una prevalenza delle donne sugli uomini (52,9% contro 47,1%). Nel rapporto, redatto in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione sulla base dei dati dell’Istituto Superiore di Sanità, della Protezione Civile e del Bollettino Epidemiologico della Regione Puglia, vengono illustrati i dati relativi ai casi di positività da Covid-19, ai decessi e alle guarigioni nella provincia di Taranto a partire da febbraio 2020, fino alla fine di gennaio 2021, confrontando la prima fase della pandemia (da febbraio a luglio 2020) con la seconda (da agosto 2020 a gennaio 2021). Un altro elemento analizzato è il confronto della distribuzione dei casi positivi per età. Questo dato risulta in un abbassamento dell’età mediana che passa dai 57 anni della prima fase ai 48 anni della seconda fase. «Tale dato – si legge nel rapporto – nonostante sia in linea con la media nazionale e regionale, non va sottovalutato, soprattutto dal punto di vista della prevenzione, perché la diffusione del contagio può essere fermata solo utilizzando accuratamente i dispositivi di protezione individuale, mantenendo la distanza di sicurezza e rispettando le misure anti Covid». Un’ulteriore puntualizzazione in merito all’incremento dei casi che caratterizzano la seconda ondata in quanto «la provincia di Taranto rimane in linea con la media delle altre province pugliesi, anche per quanto riguarda il tasso di letalità (percentuale di deceduti sui positivi). Per quanto riguarda lo stato clinico dei positivi, le percentuali relative alla provincia jonica sono quasi perfettamente sovrapponibili con quelle regionali, con una percentuale maggiore di asintomatici e pauci-sintomatici rispetto ai casi che presentano uno stato clinico severo o critico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)